Cessioni, servono vere aperture

Nicola SalduttiCorriere economia

Il governo ha indicato nel Piano nazionale di riforma un obiettivo chiaro: nel 2014 gli incassi da privatizzazioni dovrebbero arrivare a 9-10 miliardi. Somma che serve ad alimentare il fondo di ammortamento per l’acquisto di titoli del debito pubblico. Un legame diretto: meno beni di Stato e meno debiti. Una formula virtuosa che sembra essersi inceppata. Un obiettivo che, alla luce dei possibili rinvii, appare meno probabile di qualche mese fa. Sul fronte delle cessioni immobiliari il Demanio continua a insistere, ma la situazione del mercato non appare favorevole. Sembra invece abbastanza probabile un ulteriore passo indietro nelle due società-simbolo dello Stato azionista, Eni ed Enel. Il Tesoro e la Cassa Depositi potrebbero cedere un altro pacchetto. Ma in questo caso molto dipenderà dalla capacità dei nuovi manager, appena nominati, di rendere i potenziali azionisti interessati alla nuova tranche. Perché una cosa è certa: a vent’anni dal grande avvio delle privatizzazioni, una stagione che ha consentito alla Borsa italiana di compiere il grande salto, quasi raddoppiando la sua capitalizzazione, che ha visto 7-8 milioni di italiani diventare azionisti, adesso le cessioni di Stato sono diventate una materia più complicata. Non è un caso che le banche d’affari stiano proponendo la possibilità di studiare la formula dei prestiti convertibili (utilizzati finora soltanto per l’uscita dello Stato dall’Ina, l’Istituto nazionale delle Assicurazioni, poi confluita nelle Assicurazioni Generali). La vera scommessa a questo punto potrebbe partire dai Comuni, una volta concluso il lavoro di Corrarelli sulla spending review. Con due passaggi indispensabili, ormai: le possibili fusioni tra le municipalizzate e la discesa (a largo raggio) degli enti locali sotto la fatidica soglia del 15% e con un ruolo di governance molto più defilato. Come dire, le privatizzazioni. Quelle vere.