
Sul fisco servono le ricette del ’94. Ma i giallorossi faranno il contrario
CondividiFacebookTwitterLinkedinemailMassimo Blasoni è il presidente del Centro studi di ispirazione liberale ImpresaLavoro, ma soprattutto un imprenditore di prima generazione. Con il Gruppo Sereni Orizzonti, uno dei principali operatori sul mercato, costruisce e gestisce residenze sanitarie per anziani in Italia, Germania e Spagna. In Italia c’è poca o troppa politica? «È un’opinione personale, sia chiaro, ma(…)

In Italia cambiano continuamente i governi ma la corsa verso lo sfascio non rallenta mai
CondividiFacebookTwitterLinkedinemaildi Massimo Blasoni* La politica nazionale conta? Ovviamente, ma molto meno che in passato e soprattutto il mutare di orientamento dei governi che si succedono non sembra avere effetti significativi almeno sulle tasse che paghiamo e sulla crescita del debito. Insomma, al di là delle dichiarazioni roboanti dei sette governi che abbiamo avuto dal 2006(…)

Lo Stato avaro costa 3,7 miliardi alle Pmi
CondividiFacebookTwitterLinkedinemaildi Massimo Blasoni* Con i tempi di pagamento lumaca imprese costrette a finanziarsi in banca e a pagare interessi. 3,7 miliardi di euro. Tanto è costato lo scorso anno alle imprese italiane anticipare il credito necessario a pagare dipendenti e materie prime per fornire beni e servizi alla Pubblica amministrazione in attesa di essere saldate.(…)

La vera emergenza del Paese è il calo della produttività
CondividiFacebookTwitterLinkedinemaildi Massimo Blasoni Il calo della produttività è forse il primo problema del Paese. Se negli anni 70 il sistema manifatturiero italiano lasciava al palo molte delle economie comunitarie con una brillante crescita annua della produttività, il ritmo è vistosamente rallentato nei due decenni successivi e dagli anni 2000 siamo scivolati in fondo alla classifica.(…)

Il paradosso sul lavoro: cresce solo per gli stranieri
CondividiFacebookTwitterLinkedinemaildi Massimo Blasoni L’argomento è spinoso e si presta a più interpretazioni, tuttavia i dati Istat e quelli pubblicati da Eurostat lo scorso marzo ci consegnano un dato emblematico: negli ultimi dieci anni gli occupati stranieri in Italia sono cresciuti di 765mila unità e hanno in parte «sostituito» quelli italiani, scesi nel frattempo di 640mila(…)

Non è un tabù passare al privato, basta farlo un gradino alla volta
CondividiFacebookTwitterLinkedinemaildi Massimo Blasoni Non solo la spesa pensionistica tricolore è tra le più alte d’Europa, ma il sistema pubblico è pure inefficiente Il sistema a capitalizzazione andrebbe integrato rispetto allo schema attuale per lasciare più libertà a tutti • Il sistema pensionistico italiano non soltanto è molto costoso (la nostra spesa pensionistica su Pil è(…)