paolo ermano

Rigore e troppi tagli allo sviluppo

Rigore e troppi tagli allo sviluppo

di Paolo Bricco

Tutto e il contrario di tutto. Ogni disquisizione sul binomio debito-investimenti amalgama in un composto unico la politica e l’economia, accende gli animi anti-europeisti e rafforza allo stesso tempo i sentimenti filo-comunitari.

Il fiammifero dell’austerity è in mano ai piromani di ogni fazione. O perché, secondo alcuni, non la si rispetta religiosamente. O perché, secondo altri, la si applica sadicamente. Proviamo a partire da alcuni numeri che sono il cuore del caso italiano, nei caratteri storici di lungo periodo e nella specificità modellata dalla crisi che si è attivata, con la sua forza dirompente e pervasiva, nel 2008.

L’EUROPLACENTA
Il debito pubblico lordo italiano, in rapporto al reddito nazionale, cresce. Nel 2008, anno dell’inizio della grande crisi, era il 102,4% del Pil. Nel 2015, si è attestato al 132,3 per cento. La montagna non incantata sale sempre di più: per la Banca d’Italia, se nel 2008 il debito totale era pari a 1.671 miliardi, sei anni dopo – nel 2014 – è diventato 2.136 miliardi di euro e, adesso, 2.229 miliardi di euro (dato al novembre del 2016). Il problema è che, negli anni, la differenza fra spese ed entrate è esplosa: secondo il Centro Studi Impresa Lavoro, nel 2008 ammontava a poco meno di 38 miliardi e, nel 2014, è diventata quasi 72 miliardi.

In un contesto così complicato, il principale elemento – insieme di stabilizzazione e di destabilizzazione – è rappresentato dalle spese per gli interessi: nel 2008 erano al 4,9% del Pil e, dopo il picco del 5,2% del 2012, sono tornate gradualmente a scendere, fino al 4,2% del 2015. Stare dentro all’euro garantisce una placenta difensiva. Lo si coglie osservando la dinamica degli ultimi anni della lira: per esempio, nel 1997 questa voce della finanza pubblica era pari al 9,2% del reddito nazionale, nel 1998 al 7,9%, nel 1999 al 6,4% e, nel 2000 e nel 2001, al 6,1 per cento. Allo stesso tempo, la placenta dell’euro ha una qualità differente a seconda del Paese. Perché, per noi, anche in anni di relativa tranquillità come quelli del primo euro, vale lo “svantaggio Italia”: secondo la Banca d’Italia, nel 2002 in Italia la spesa per interessi è al 5,5% del Pil, contro il 2,9% della Germania e della Francia e il 3% dell’area euro; nel 2008, primo anno della grande crisi, è al 4,9% del Pil, a fronte del 2,7% tedesco, del 2,8% francese e del 2,5% dell’area euro. Nel 2011, anno dello spread a 500 punti fra il Btp-Bund tedesco a 10 anni, l’Italia è al 4,7% e, nel 2012, anno in cui si dispiega nella sua pienezza l’attività del Governo Monti, è al 5,2%, a fronte del 2,3% della Germania e del 2,6% della Francia e dell’area euro.

Nel suo rapporto con la capacità di creare ricchezza complessiva, il costo sostenuto per pagare il debito è più alto: spendiamo di più perché il nostro profilo è meno efficiente e più rischioso agli occhi degli investitori. Siamo uno Stato che gli investitori internazionali percepiscono non immune dalla ipotesi di bancarotta. E spendiamo di più anche in termini quantitativi: nel 2008 la spesa per interessi sfiora gli 80 miliardi di euro, nel 2009 e nel 2010 scende a poco meno di 70 miliardi, nel 2011 ritorna a 77 miliardi, nel 2012 sale a quasi 84 miliardi, per poi sedarsi di nuovo negli anni successivi (nel 2013 è a 77 miliardi, nel 2014 a 74 miliardi e nel 2015 a 69 miliardi). Negli anni che rappresentano il cuore della grande crisi – fra il 2008 e il 2015 – l’Italia spende in interessi sul debito 600 miliardi di euro, contro i 485 miliardi della Germania e i poco meno di 400 miliardi della Francia.

Questo gap ha un effetto duplice: imbolsisce la finanza pubblica con passività relative maggiori rispetto a quelle dei Paesi concorrenti, cambiando gli equilibri dei conti e riducendo – almeno a livello teorico – la possibilità di usare la leva della spesa.

IL PARADOSSO DELL’ELEFANTE
L’elefante è o non è un elefante? Il debito che cresce è una condizione di obesità fisiologica oppure è un elemento dell’immaginario che viene delimitato e definito da un senso di incubo del tutto irrazionale? L’Italia è un caso classico da manuale per le discettazioni teologiche fra economisti. Ma è anche il Paese in cui tutti noi viviamo. Per il mainstream l’accumulazione del debito pubblico porterebbe – o, meglio, porterà – all’implosione dell’intera architettura economica. In qualche maniera, secondo la concezione quasi antropomorfica di questa visione, lo Stato è assimilabile a una famiglia che, per potere tornare a consumare e a investire, deve prima ridurre drasticamente il suo debito. Per la minoranza keynesiana, invece, la spesa pubblica, che del debito è uno degli alimentatori, resta lo strumento principale con cui riattivare il circuito economico. Il tema delle grandezze economiche fissate dalle tecnocrazie e dalle élite politiche è il cuore dell’Unione europea dell’austerity, che vigila sulla quotidianità e sulle policy dei singoli Paesi affinché le passività pubbliche dei singoli Stati rimangano sotto determinate asticelle quantitative. Ed è una delle maggiori criticità ideali – prima che ideologiche – sull’attuale fisionomia della comunità europea.

Facciamo però un passo indietro. Come è composta la nostra spesa pubblica? Senza volere leggere, come nei fondi del caffè, il futuro della sostenibilità del debito pubblico, che tipo di natura ha il nostro debito? Qual è la matrice originaria della nostra spesa pubblica? Prendiamo la sua componente più virtuosa: gli investimenti. Secondo una elaborazione compiuta dal Centro Europa Ricerche sui dati Istat, è il 2009 – con il classico slittamento di un anno che caratterizza il recepimento delle tendenze economiche da parte della realtà statale – a segnare uno spartiacque nell’attività della mano pubblica. In quell’anno gli investimenti fissi lordi della pubblica amministrazione valgono 54,2 miliardi di euro e pesano per il 3,4% sul Pil. Da allora, si assiste a un declino rapido e costante: nel 2015, il valore è di 36,8 miliardi di euro, il 2,2% del Pil. All’interno degli investimenti fissi lordi, la voce più stabile è rappresentata dalle costruzioni (opere stradali, fabbricati, ferrovie, porti e aeroporti) che, nella composizione, è scesa dal 56,9% del 2009 al 54,3% del 2015. I prodotti di proprietà intellettuale, per esempio gli investimenti diretti in R&S, in software e in database o il loro acquisto sul mercato, sono aumentati dal 20,6% al 28,5 per cento. A calare sensibilmente – dal 12 all’8,6% – sono gli impianti e i macchinari e sono le spese militari (dal 10,6% all’8,6%).

Nel gioco del biliardo fra i numeri, appare utile porre in relazione la dinamica degli investimenti con la dinamica della spesa pubblica totale. La quale, dal 2008 al 2015, è salita da 781 a 828 miliardi di euro. Quarantasette miliardi in più. Il 6% in più. Negli stessi anni, gli investimenti sono scesi di un quarto secco. Gli investimenti in percentuale della spesa pubblica totale sono scesi dal 6,74% al 4,44% e, in percentuale di quella in conto capitale, dal 66,31% al 54,11 per cento. L’influente saggio di Mariana Mazzucato, Lo Stato Innovatore (Laterza), non è proprio sul comodino delle classi dirigenti italiane, brave a fare correre la spesa corrente e a fare lievitare il debito, a patto però che gli investimenti scendano.

IL CONFRONTO EUROPEO
L’Europa dell’austerity investe. Naturalmente, in misura bipolare. Germania e Francia aumentano il loro livello di investimenti fissi lordi. Spagna e Italia vanno in direzione opposta. L’aggregato dell’Unione europea a 15 Stati mantiene a un livello stabile questo particolare tipo di spesa: nel 2008 era pari a 393 miliardi di euro (il 3,3% del Pil), nel 2009 è salita a 408 miliardi per poi scendere gradualmente a 371 miliardi nel 2015, con la prospettiva di una risalita che, nel 2018, dovrebbe riportare la cifra consolidata a 391 miliardi di euro, secondo le stime della Commissione europea contenute in “European Economic Forecast- Autumn 2016”. La Germania, dal 2008 al 2015, ha destinato agli investimenti una quota compresa fra il 2,1 e il 2,3% del Pil: con Pil crescente, questo ha comportato anno dopo anno miliardi di euro in più in investimenti, fino ai 64,4 del 2015, con la prospettiva di sfondare nel 2018 il tetto dei 75 miliardi. La Francia, senza farsi condizionare dall’andamento dell’economia nazionale, ha stanziato ogni anno sostanzialmente la stessa cifra, compresa fra gli 80 e gli 84 miliardi di euro (fra il 3,5% e il 4% del Pil). La Spagna, uno degli epicentri della crisi europea, ha dimezzato gli investimenti: dai 51,5 miliardi del 2008 (il 4,6% del Pil) e dai 55,1 miliardi del 2009 (addirittura il 5,1% del Pil) ai 27 miliardi del 2015 (il 2,5%), che scenderanno a 26 miliardi nel 2018. L’Italia li ha, appunto, ridotti di un quarto.

LA COMPOSIZIONE DELLA RICCHEZZA
Il Pil procapite è sceso dai 27.841 euro del 2008 ai 26.551 euro del 2014: 1.290 euro in meno. Il punto è la composizione di questo reddito, evidenziata dal centro studi ImpresaLavoro: la quota privata è scesa dal 48% del 2008 al 45% del 2014. Dunque, aumenta la nostra dipendenza dalla spesa pubblica. Che, però, è una spesa pubblica non finalizzata soprattutto agli investimenti, ma rivolta in particolare al mantenimento della macchina burocratica e all’erogazione dei servizi che tutto sono, tranne che uniformi e di qualità coerente.

Il problema è questo. Tanti soldi al cavallo, che beve e mangia enormi quantità di acqua e di biada, con prestazioni però assolutamente diverse – nella gara strategica dell’erogazione dei servizi ai cittadini e alle imprese – a seconda dei posti. Il working paper del Fondo Monetario Internazionale “Does Public Sector Inefficiency Constrain Firm Productivity: Evidence from Italian Provinces” taglia la testa al toro, con la avalutatività oggettiva delle analisi econometriche, a ogni disquisizione o dibattito sul differente livello di qualità dei servizi.

Spiega a questo proposito l’economista Paolo Ermano, che lavora all’Università di Udine e collabora con il centro studi Impresa Lavoro: «Un’impresa che opera in un settore la cui dipendenza dal pubblico è più alta della media dei settori analizzati e che si trova in una provincia con un livello di efficienza superiore alla media delle provincie analizzate vede, per ogni euro speso in stipendi, aumentare la produttività dell’11,3% e il valore aggiunto sull’output dell’8,6%, rispetto al caso in cui operasse in una provincia a scarsa efficienza».

L’EQUAZIONE, LE ELITE E GLI ITALIANI
In Italia, il bianco convive con il nero. A fronte di un debito pubblico superiore ai 2mila miliardi di euro, ci sono 8.730 miliardi di euro di attivi (dato al 2014), come spiega il rapporto della Banca d’Italia La ricchezza delle famiglie italiane. Con la sua capacità di produrre contraddizioni, dunque, il nostro Paese ribalta il motto “Il convento è ricco, i monaci sono poveri”. Da noi i monaci sono (per ora) ricchi, perché i monaci – gli italiani – hanno scaricato sul convento – i conti pubblici – gli scontrini non pagati da consumatori e le evasioni e le elusioni fiscali realizzate con le loro aziende, le pensioni a cinquant’anni senza alcuna corrispondenza con i contributi versati e i prepensionamenti a 48 anni, che negli anni Ottanta e Novanta hanno costituito il principale ammortizzatore sociale del sistema consociativo fra le forze politiche, le rappresentanze degli imprenditori e i sindacati. Da noi, la spesa pubblica è eccessiva. I servizi pubblici sono pencolanti – e pericolanti – fra le poche eccellenze e le moltissime mediocrità. Da noi, c’è il calo degli investimenti. Il problema non è tanto che il debito pubblico cresca e che il Pil abbia dinamiche asfittiche. Il problema è che, con il pilota automatico, vengono tagliate le spese pubbliche a più alta produttività e che nessuno – nessuno – è mai riuscito a incidere sullo Stato quale pessimo fornitore di servizi.

Nel 1977 Laterza pubblicava l’Intervista sul non governo a Ugo La Malfa di Alberto Ronchey. La Malfa e Ronchey, in merito ai pesi storici che gravavano sulla Italia a loro contemporanea, citavano Comte: «I morti governano i vivi».Quarant’anni dopo, i morti congiurano insieme ai vivi. L’insostenibilità delle cose non è tanto – o soltanto – nelle equazioni matematiche. L’insostenibilità è nel meccanismo di finanza pubblica che si nutre – e allo stesso tempo viene nutrito – dal fallimento storico delle nostre classi dirigenti e – in fondo – dall’irresponsabilità civile della maggioranza degli italiani.

La spesa pubblica ha doppiato il PIL

La spesa pubblica ha doppiato il PIL

di Claudio Antonelli – La Verità

La spesa pubblica negli ultimi 10 anni è cresciuta sia in termini assoluti sia in termini pro-capite. Spesso le parti in campo nel gioco della politica sostengono che la spesa pubblica sia troppa o incida solo in parte allo sviluppo del Paese; che la spesa pubblica è male indirizzata; che le tasse sono alte o che le tasse sono alte solo per chi le paga. Altri argomenti, non sempre ben strutturati, vengono avanzati ogni volta che si discute sul peso che dovrebbe avere il pubblico nell’attività economica.

METRO DI PARAGONE

La misura più utilizzata per valutare l’impatto dello Stato sull’attività economica è il Total Tax Rate che, dietro un’espressione inglese di sicuro impatto, cela un semplice rapporto fra il totale delle entrate pubbliche e il Pil. Questa misura non fornisce però alcuna indicazione su come vengano utilizzate queste risorse, se per rilanciare gli investimenti, per pagare pensioni inique o per mantenere enti obsoleti. Il centro studi ImpresaLavoro ha fatto un focus sui dati e ne emerge un quadro difficile: le risorse non hanno prodotto maggiore ricchezza. «Per contribuire a capire meglio come si stia muovendo il nostro Paese in questi anni di cambiamenti strutturali delle economie e delle società, molto più interessante è andare ad analizzare la spesa pubblica», spiega il centro studio ImpresaLavoro. «È qui che si annidano l’altra parte delle informazioni sulle azioni messe in campo dalle varie amministrazioni pubbliche per fronteggiare il cambiamento». Entrare nei dettagli della spesa è un’attività molto complessa resa però più semplice dal dettagliato lavoro svolto dalla Ragioneria Generale dello Stato attraverso il progetto sui Conti Pubblici Territoriali. Attraverso una ricostruzione puntuale delle voci di entrata e di spesa divise per settore e aree amministrative, i Cpt danno la possibilità a chi interessato di analizzare in maniera puntale l’attività dello Stato. «Lo Stato è presente e incide sulla nostra vita più di quanto possiamo immaginarci: si tenga conto che dal 2005 al 2014 la spesa pubblica pro-capite è cresciuta più di 1.600 euro», prosegue lo studio della fondazione di Massimo Blasoni. Per averne un’idea prendiamo il dato sulla crescita del Pil e sulla crescita della spesa pubblica.

VARIAZIONI DI SPESA

«Nel confronto fra le variazioni del Pil e della spesa effettiva, si osserva come in alcuni anni la crescita del Pil sia stata ottenuta sostanzialmente modulando la spesa pubblica. Si prenda ad esempio il tasso di crescita nel 2008: senza una vigorosa iniezione di denaro pubblico la crescita dell’economia si sarebbe attestata ad un -4,5%; così, nel 2014 la anemica crescita dello 0,4% si è ottenuta in un momento di riduzione della spesa effettiva: con le stesse risorse pubbliche del 2013 si sarebbe ottenuta una crescita superiore al 2,5%. Se questi interventi non vengono modulati il rischio è quello di trovarsi dipendenti dalla spesa pubblica. Per spiegarsi meglio: mentre la spesa pro-capite aumentava di 1.600 euro fra il 2005 e il 2014, il Pil pro-capite cresceva della metà. Dalla tabella si evince chiaramente come la componente generata dall’attività privata e non da attività pubbliche si è ridotta: se nel 2005 lo spazio privato creava il 50% del reddito individuale, nel 2014 siamo al 45%. Un bel problema, soprattutto se l’obiettivo è, ad esempio, quello di ribaltare queste proporzioni, portando il pubblico al 45% e il privato al 55%. «La presenza della spesa pubblica come generatore del Pil è maggiore di quanto si possa attendere», conclude lo studio. «Questa considerazione deve far riflettere sulla qualità della spesa e sulla sua pervasività in maniera più incisiva e costruttiva di quanto si faccia ora. Uno dei problemi è che la discussione politica affronta la questione da prospettive che servono a colpire il pubblico, più che a formare un’opinione strutturata basata sui dati».

Se la media nasconde importanti verità: analisi dei Pil regionali durante la crisi

Se la media nasconde importanti verità: analisi dei Pil regionali durante la crisi

di Paolo Ermano

RIASSUNTO
Andando oltre il dato nazionale sulla crescita economica, che vede un’Italia anemica e bisognosa di scosse, per indagare lo sviluppo regionale, si scopre allo stesso tempo sia un’Italia disgregata nella sua capacità di crescere dal 2000 ad oggi, sia un’Italia in cui la dinamica demografica condiziona le performance dei territori. Un Paese con il PIL sostanzialmente invariato dal 2000 al 2014, fino a quando non lo si pesa rispetto alla popolazione: nello stesso periodo, il PIL pro-capite è diminuito di 8 punti a causa dell’aumento demografico; con un Sud depresso e relativamente svuotato, un Nord che sembra resistere se non fosse per gli effetti migratori, e un Centro che pian piano cerca di avvicinarsi al Nord.

LA MEDIA DEL TASSO DI CRESCITA DEL PIL
E’ uno dei grandi caratteri italiani quello della diversità fra regioni e soprattutto fra Nord e Sud. Una varietà di atteggiamenti, paesaggi, storie che rende l’Italia uno dei paesi più vivi e ricchi del mondo. Ma queste molteplicità di forme si traducono, dal punto di vista della politica economica, in un serio problema di gestione della complessità. Ad esempio, ricette adatte allo sviluppo della Liguria potrebbero rivelarsi controproducenti in Sicilia, e viceversa. Da questo dovrebbe discendere la necessità di maggior autonomia dei territori nelle scelte di politica economica; autonomia da accompagnare a una maggiore responsabilità e a un difficile dialogo sulle modalità di redistribuzione delle risorse collettive. Il tema è complesso e molte fra le migliori intelligenze del Paese hanno più volte cercato di sbrogliare la matassa. Eppure, oltre le questioni di economia e di diritto, questa varietà, se non osservata adeguatamente, non permette di inquadrare bene la situazione del Paese al fine di proporre le giuste contromisure per affrontare la più profonda crisi economica dal dopo guerra a oggi. Una delle ragioni è presto detta: ogni volta che vengono forniti dati sulla situazione economica del Paese, spesso ci troviamo di fronte a dati aggregati che perdono quelle specificità dei territorio o delle macro aree (Nord, Centro, Sud) utili per avviare una seria riflessione sullo sviluppo del nostro Paese dopo il grande spartiacque del tracollo dell’economia mondiale del 2008.

LA SITUAZIONE DISAGGREGATA
Se prendiamo l’andamento del PIL dal 2000 al 2014 sia in Italia che nelle regioni che la compongono (tabella 1), la varietà di situazioni di cui si è accennato emerge con chiarezza. Come si può osservare, l’evoluzione dell’economia italiana dal 2000 al 2014 è tutt’altro che di facile lettura.

tab1-andamento-pil

Tutti i territori, come vediamo, hanno vissuto un periodo di crescita fra il 2000 e il 2007, dove il Nord e il Centro crescevano a una velocità rispettivamente doppia e tripla rispetto al Sud. Se non fosse intervenuta la crisi, c’è da immaginare che le distanze fra queste aree sarebbe rimaste molto ampie, con un Sud che rincorreva un’Italia certamente non brillante come altri Paesi ma non per questo priva di slancio. La discussione sul futuro del Paese sarebbe stata diversa in questo caso, essendo più facile gestire un divario economico in periodo di crescita economia che in un periodo di contrazione generale dell’economia. Invece, la realtà ci consegna una situazione in cui per quanto l’Italia nel suo insieme arretri dal punto di vista economico di 1 punto in 14 anni, il Sud ne perde 10, di punti, il Nord resta stabile mentre il Centro guadagna poco più di 2 punti. Nel 2007, 15 regioni su 21 crescevano meno dalle media nazionale; nel 2014 erano 14 le regioni che crescevano meno: ad eccezione delle regioni del Sud, Piemonte, Liguria, Friuli Venezia Giulia e Umbria sono le uniche regioni del Centro-Nord a crescere meno della media nazionale nell’arco di tempo considerato. E’ in questi luoghi che la scusa della crisi può essere giustamente considerata tale, visto che i limiti allo sviluppo emergono ben prima del 2008. Nel complesso dopo 14 anni emerge come il Centro abbia distanziato il Sud di oltre 11 punti, più per colpa dell’arretramento del Sud che per le brillanti performance del Centro. A livello aggregato, lo stipendio dell’italiano medio nel 2014 era dell’1% più basso rispetto allo stipendio del 2000. Ma se avessimo analizzato la situazione a Napoli, per esempio, avremmo constatato come in termini assoluti il territorio poteva definirsi nel 2007 più felice di molte altre aree del Sud, visto che il reddito complessivo era cresciuto di più del 5% in 7 anni. Il risultato si sarebbe ribaltato nel 2014 quando l’analisi dei dati avrebbe evidenziato sul reddito complessivo un crollo pari a più di 17 punti rispetto a quanto maturato nel 2007: un PIL decurtato di quasi 1/5 in pochi anni. Di contro, a Roma potevano vantare una crescita del reddito complessivo del Lazio di più di 6 punti in 14 anni: niente di straordinario, a confronto con altri partner europei, ma pur sempre un risultato degno di nota per una territorio ad una ora di macchina dalla Campania.

LA SITUAZIONE MIGRATORIA
L’analisi appena avanzata presenta due limitazioni. La prima è che ponendo pari a 100 il reddito prodotto dalle singole regioni (il PIL) nel 2000, si perdono le differenze assolute fra regioni. Per capirsi, nel 2007 il PIL della Lombardia era pari a circa €350 miliardi, cresciuto di poco del 10% dal 2000; il PIL della Campania era invece pari a €110 miliardi, cresciuto, come si diceva, del 5% rispetto al 2000. La crescita è in Campania è stata la metà di quella lombarda, ma i valori di partenza erano molto diversi: nel 2000, nello stesso tempo impiegato per produrre €1 in Campania, in Lombardia se ne producevano €3,18; nel 2014 il rapporto era €1 per €3,57. Differenze tutt’altro che marginali. La seconda riguarda gli abitanti. Mentre l’economia italiana era stazionaria, la popolazione dal 2000 al 2014 è cresciuta di poco più di 3 milioni di unità, circa il 6% in più. Usando lo stesso espediente applicato al PIL, se nel 2000 la popolazione era pari a 100, nel 2014 avrebbe raggiunto un valore poco superiore a 106. Quindi, dove nel 2000 a ogni persona corrispondeva una unità di reddito (100 unità di reddito per 100 persone), nel 2014 ogni persona deve accontentarsi di meno di una unità di reddito (98,7 unità di reddito per 106 persone: circa 0,92 unità di reddito pro-capite). Spesso si sorvola sul fatto che la popolazione cambia e che, alla fine, quello che conta è il reddito pro-capite, più che il valore assoluto del PIL. Per questo, non si deve dimenticare che alcuni territori hanno visto la propria popolazione crescere (Nord e Centro), altri no (Sud). Per certi versi è logico che sia così: al Nord e al Centro l’economia cresceva più che al Sud, creando così incentivi affinché le persone si muovessero dove potevano trovare più opportunità di lavoro. Il risultato complessivo dopo 14 anni, però, è dal punto di vista economico ancor più problematico (tabella 2).

tab-2-pil-pro-capite

Pesando la crescita economica con la crescita della popolazione, la fotografia del paese è ancor più sciapida: fra il 2000 e il 2014 il reddito pro-capite è sceso di quasi 8 punti! Un’emorragia di produzione e redditi. Nel 2007, nessuna regione del Nord cresceva più della media italiana, e solo 6 Regioni potevano vantare una dinamica del PIL pro-capite superiore alla media. Nel 2014, solo 5 regioni superano la media nazionale. Andando un po’ più nel dettaglio, paradossalmente i dati sul Sud sono meno negativi di quelli del Centro-Nord. Dove il Sud vede un crollo del reddito pro-capite praticamente in linea con il valore complessivo dei redditi prodotti nel territorio, assorbendo con il flusso emigratorio la pessima performance dell’economia, il Nord, con una dinamica migratoria più vivace, non riesce a sostenere uno sviluppo adeguato alle sfide demografiche che sta affrontando: a livello pro-capite, la Lombardia perde più di 5 punti ma sono di nuovo il Piemonte, la Liguria e il Friuli Venezia Giulia a fare una pessima figura, ottengono un risultato peggiore della media del Sud Italia. Solo la Provincia Autonoma di Bolzano, uno dei territori meno popolati d’Italia, riesce a stare sopra alla pari. Preoccupante la situazione dell’Umbria. Ribadiamo che questo non significa che queste regioni sono ora più povere di altre regioni del Sud: ponendo pari a 100 il reddito pro-capite di tutti nel 2000, appiattendo le differenze, si perdono di vista le diverse condizioni di partenza. E’ però certo che guardare in questi termini lo sviluppo del Paese appare chiaro come i mostri sacri di un tempo, quelle regioni del Nord produttive e ricche, appaiono oggi altrettanto appesantite e rigide quanto lo erano e sono le regioni del Sud per anni bistrattate e lasciate a se stesse. Insomma, il Nord non è stato capace di curarsi e di rilanciarci quanto ci si sarebbe dovuto aspettare.

CONCLUSIONI
Una fotografia di un Paese dovrebbe restituire nel ritratto le caratteristiche del territorio descritto. Spesso in Italia si preferisce guardare la foto di gruppo per paura di dover descrivere e giudicare le singole aree che la compongono. In un periodo di forte crisi economica e culturale, in Italia come altrove, è ancor più necessario aver la forza di osservare nei dettagli i territori e le loro caratteristiche. Ciò che emerge da questa analisi basata su due indicatori, il PIL e il PIL pro-capite, è un’Italia a molte velocità, non facilmente definibili nelle categorie di Nord-Centro-Sud. Per questo è importante sottolineare che se le dinamiche economiche hanno condizionato lo sviluppo dei territori negli ultimi tre lustri, non meno hanno pesato le condizioni demografiche.


 

Pensioni, c’è un effetto livella

Pensioni, c’è un effetto livella

Paolo Ermano – Italia Oggi*

Sembra quasi un risultato inaspettato, ma il sistema pensionistico disegnato dalle recenti riforme, in particolare quelle dell’ultimo governo Berlusconi e della Legge Fornero, hanno di fatto reso le pensioni, più o meno volutamente, uno strumento di riduzione delle diseguaglianze. Contrariamente a quanto altri hanno evidenziato, e un po’ al senso comune, le recenti modifiche normative hanno infatti reso la popolazione dei pensionati più omogenea dal punto di vista del reddito. Sia ben chiaro: una popolazione che si trova in una situazione di maggior equità non è necessariamente una popolazione che vede il proprio benessere aumentare. Di fatto, però, il recente aumento dell’assegno medio per le pensioni di anzianità e vecchiaia, unito alla diminuzione dell’Indice di Gini, descrive una situazione di maggior benessere sia per il singolo pensionato, sia per la popolazione dei pensionati.

Il Centro studi ImpresaLavoro ha analizzato il database della Banca d’Italia sulle indagini sui bilanci delle famiglie italiane dal 1977 al 2014. Grazie a questa serie di dati, è possibile indagare per ogni anno il confronto fra l’Indice di Gini relativo al reddito disponibile netto e il reddito da pensione (vecchiaia, anzianità e reversibilità), dividendo il campione anche per sesso e ripartizione geografica. Il valore dell’Indice di Gini misurato sul reddito delle due popolazioni, lavoratori e pensionati, evidenzia un percorso che dal 1977 al 2014 vede la popolazione dei pensionati ridurre il grado di diseguaglianza interna, passando da un valore di 0,40 a 0,30, contrariamente a quanto accade all’altra popolazione, quella dei lavoratori, per i quali l’indice cresce lievemente da 0,34 a 0,37. Il passaggio dal sistema retributivo a quello contributivo, iniziato con la riforma Dini del 1995, non sembra aver modificato sigificativamente la distribuzione dei redditi dei pensionati: dal 1995 a oggi l’Indice di Gini non segnala particolari movimenti, se non dopo 2010. Stando ai dati sulla spesa pensionistica forniti dall’Istat, dal 2010 l’importo medio annuo degli assegni di vecchiaia è cresciuto (2011-2013: +3%) per effetto dell’innalzamento dell’età pensionabile, riducendo così le differenze fra le pensioni più modeste e quelle più elevate. 

Questa progressione dell’importo versato ai pensionati può essere un indizio per giustificare una riduzione dell’ineguaglianza in questa popolazione. Se questo andamento continuerà, l’effetto redistributivo del passaggio dall’essere lavoratore all’essere pensionato sarà maggiore. Inoltre, da questo punto di vista, il passaggio dal contributivo al retributivo non sembra aver influenzato particolarmente la distribuzione del reddito fra i pensionati. Nel dettaglio dell’indice suddiviso per sesso troviamo una sostanziale parità di genere. L’Indice di Gini, invariante per trasformazioni omogenee, non permette di evidenziare la differenza di importo fra uomo e donna: per quanto l’indice di diseguaglianza abbia valori molto simili fra i due sessi è il caso di ricordare che nel 2013 l’assegno di vecchiaia per le donne era pari in media al 60% dell’assegno per gli uomini, segnalando un’evidente disparità nei redditi percepiti.

Per valutare eventuali differenze territoriali è stato possibile computare l’Indice di Gini per tre specifiche aree, seguendo la divisione usuale per l`Italia come previsto nel database originale: Nord, Centro e Sud+Isole. Per quanto l’evoluzione dell’indice nelle tre aree sia simile, come ci si aspetterebbe da un sistema pubblico che cerca di smorzare le differenze fra diverse aree economiche, appare chiaro che delle differenze esistono. Stranamente, il Sud e il Nord sembrano muoversi in parallelo fino a metà anni ’90, quando il Nord ottiene un grado di equità fra i pensionati più elevato, come confermano anche diversi studi che analizzano l’intera popolazione nazionale.

Molto più erratico sembra il comportamento dei pensionati residenti in centro Italia, che sembra muoversi in senso opposto rispetto alle altre aree del Paese. Entrando nel dettaglio degli ultimi 20 anni, osserviamo come fosse il Nord l’area con il minor grado di diseguaglianza. Non sembra esserci alcun congruenza fra l’andamento dell’Indice di Gini per aree geografiche fino al 2010, quando tutte e tre le aree vedono sia una discesa dell’indice, segno di maggior eguaglianza, sia una convergenza verso un medesimo valore, 0,30. E sembra proprio questo, dal punto di vista dell’equità, la cifra più importante delle riforme del sistema pensionistico nell’ultimo anno.

*Docente di Economia internazionale al’Università di Udine e ricercatore del Centro studi ImpresaLavoro

Leggi l’articolo di Italia Oggi in formato pdf

Le riforme delle pensioni? Hanno ridotto la diseguaglianza

Le riforme delle pensioni? Hanno ridotto la diseguaglianza

di Paolo Ermano*

Analizzando i dati della Banca d’Italia sulle Indagini sui Bilanci delle Famiglie Italiane dal 1977 al 2014 è stato possibile computare l’indice di Gini per la popolazione dei pensionati (vecchiaia, anzianità e reversibilità) e confrontarla con quello della popolazione dei lavoratori. Lo scopo della ricerca del Centro Studi ImpresaLavoro è quello di far emergere l’impatto del sistema pensionistico pubblico che sembra sempre più capace, grazie alle recenti riforme, di livellare le differenze di reddito all’interno della popolazione dei pensionati rispetto ai lavoratori. Contrariamente a quanto altri hanno evidenziato, e un po’ al senso comune, le recenti modifiche normative hanno reso la popolazione dei pensionati più omogenea dal punto di vista reddituale.

L’indagine

La presenza di un sistema pubblico che gestisce le pensioni di anzianità e vecchiaia rende la società più o meno diseguale? La domanda ha finora trovato poche risposte. L’anno scorso il Sole 24 Ore ha provato a misurare l’indice di concentrazione di Gini [1], la più nota misura della diseguaglianza economia, per il 2013 evidenziando come la popolazione di pensionati fosse caratterizzata da maggior diseguaglianza rispetto alla popolazione dei lavoratori. Purtroppo l’assenza di dettagli più precisi sulle modalità di calcolo utilizzate non ci ha permesso di comprendere come sia stato calcolato l’Indice di Gini da parte degli autori della ricerca pubblicata [2]. L’Istat e Banca d’Italia pubblicano studi che tengono conto dell’andamento dell’indice, non suddividendo però la popolazione indagata in sotto campioni [3].

Eppure il tema è importante per almeno tre ragioni. Innanzitutto, in Italia la spesa pubblica per le pensioni ammonta a circa €250 miliardi, di cui circa €180 miliardi sono spesi per le pensioni di anzianità, e ci si aspetterebbe che tanto denaro gestito dallo Stato sia indirizzato, fra i diversi obiettivi, anche a ridurre le diseguaglianza. Perché, se così non fosse, la gestione pubblica del sistema avrebbe una ragione in meno di esistere.

Secondo, con l’introduzione, avvenuta con la riforma Dini, del sistema contributivo nel nostro ordinamento, si sviluppa una difformità di trattamento generazionale fra vecchi e nuovi pensionati che durerà decenni, diversità che colpisce la sostanza dell’assegno pensionistico e che quindi modifica la distribuzione dei redditi della popolazione dei pensionati.

Terzo, le recenti modifiche della normativa sull’accesso alle pensioni di anzianità e vecchiaia potrebbero aver impattato sulla distribuzione dei redditi dei pensionati e conoscerne l’impatto è uno dei criteri per valutarne l’efficacia [4].

Per rispondere a questi interrogativi, il Centro Studi ImpresaLavoro ha analizzato il database della Banca d’Italia sulle Indagini sui Bilanci delle Famiglie Italiane dal 1977 al 2014. Grazie a questa preziosa e puntuale serie di dati, è possibile indagare per ogni anno il confronto fra l’Indice di Gini relativo al reddito disponibile netto e il reddito da pensione (vecchiaia, anzianità e reversibilità), dividendo il campione anche per sesso e ripartizione geografica [5].

Risultati

Dal grafico 1 possiamo già dare una parziale risposta ai quesiti appena avanzati.

Come si può osservare, il valore dell’indice di Gini misurato sul reddito delle due popolazioni, lavoratori e pensionati, evidenzia un percorso che dal 1977 al 2014 vede la popolazione dei pensionati ridurre il grado di diseguaglianza interna, passando da un valore di 0,40 a 0,30, contrariamente a quanto accade all’altra popolazione, quella dei lavoratori, per i quali l’indice cresce lievemente da 0,34 a 0,37.

Grafico 1Ermano01

Da questa indicazione possiamo affermare che negli ultimi venti anni il sistema pensionistico relativo alla vecchiaia, anzianità e reversibilità, si è rivelato capace di ridurre la diseguaglianza della popolazione interessata in maniera significativa rispetto ai lavoratori.

Il passaggio dal sistema retributivo a quello contributivo, iniziato con la riforma Dini del 1995, non sembra aver modificato significativamente la distribuzione dei redditi dei pensionati. Come si può osservare dal grafico 2, dal 1995 a oggi l’indice di Gini non segnala particolari movimenti, se non dopo 2010.

Grafico 2
Ermano02

Stando ai dati sulla spesa pensionistica forniti dall’Istat, dal 2010 l’importo medio annuo degli assegni di vecchiaia è cresciuto (2011-2013: +3%) per effetto dell’innalzamento dell’età pensionabile, riducendo così le differenze fra le pensioni più modeste e quelle più elevate. Questa progressione dell’importo versato ai pensionati può essere un indizio per giustificare una riduzione dell’ineguaglianza in questa popolazione.

Se questo andamento continuerà, e se la spiegazione qui avanzata si rivelerà corretta, l’effetto redistributivo del passaggio dall’essere lavoratore all’essere pensionato sarà maggiore. Inoltre, da questo punto di vista, il passaggio dal contributivo al retributivo non sembra aver influenzato particolarmente la distribuzione del reddito fra i pensionati. Se andiamo ad analizzare nel dettaglio l’indice suddiviso per sesso (grafico 3) troviamo una sostanziale parità di genere.

Grafico 3
Ermano03

L’indice di Gini, invariante per trasformazioni omogenee, non permette di evidenziare la differenza di importo fra uomo e donna: per quanto l’indice di diseguaglianza abbia valori molto simili fra i due sessi è il caso di ricordare che nel 2013 l’assegno di vecchiaia per le donne era pari in media al 60% dell’assegno per gli uomini, segnalando un’evidente disparità nei redditi percepiti.

Per valutare eventuali differenze territoriali è stato possibile computare l’indice di Gini per tre specifiche aree, seguendo la divisione usuale per l’Italia come previsto nel database originale: Nord, Centro e Sud+Isole. I risultati, come rappresentati nei prossimi due grafici (4 e 5), presentano l’andamento dell’indice di Gini dal 1977 al 2014 per i pensionati divisi per ripartizione geografica.

Per quanto l’evoluzione dell’indice nelle tre aree sia simile, come ci si aspetterebbe da un sistema pubblico che cerca di smorzare le differenze fra diverse aree economiche, appare chiaro che delle differenze esistono. Stranamente, il Sud e il Nord sembrano muoversi in parallelo fino a metà anni ’90, quando il Nord ottiene un grado di equità fra i pensionati più elevato, come confermano anche diversi studi che analizzano l’intera popolazione nazionale. Molto più erratico sembra il comportamento dei pensionati residenti in centro Italia, che sembra muoversi in senso opposto rispetto alle altre aree del Paese.

Grafico 4
Ermano04

 

Entrando nel dettaglio degli ultimi 20 anni, osserviamo come fosse il Nord l’area con il minor grado di diseguaglianza. Non sembra esserci alcun congruenza fra l’andamento dell’indice di Gini per aree geografiche fino al 2010, quando tutte e tre le aree vedono sia una discesa dell’indice, segno di maggior eguaglianza, sia una convergenza verso un medesimo valore, 0,30.

Grafico 5
Ermano05Sembra questo, dal punto di vista dell’equità, la cifra più importante delle riforme del sistema pensionistico nell’ultimo anno.

Commento

Sembra quasi un risultato inaspettato, ma il sistema pensionistico disegnato dalle recenti riforme, in particolare quelle dell’ultimo Governo Berlusconi e della Legge Fornero, hanno di fatto restituito, più o meno volutamente, alle pensioni una dimensione fondamentale per dar valore alla natura pubblica del sistema di ripartizione: quella di esser strumento di riduzione delle diseguaglianze.

Sia ben chiaro: una popolazione che dal punto di vista del reddito percepito grazie al sistema pensionistico si trova in una situazione di maggior equità non è necessariamente una popolazione che vede il proprio benessere aumentare. Di fatto, il recente aumento dell’assegno medio per le pensioni di anzianità e vecchiaia, unito alla diminuzione dell’indice di Gini, come qui evidenziato, descrive un situazione di maggior benessere sia per il singolo pensionato, che si trova ad avere un assegno più pesante rispetto al passato, sia per la popolazione dei pensionati, più omogenea dal punto di vista reddituale rispetto al passato.

Note: 

[1] Misura tra le più utilizzare per analizzare la concentrazione di una variabile (es.: reddito ricchezza) all’interno di una popolazione. L’indice assume valori tra lo 0, in corrispondenza di una equa ripartizione delle risorse disponibili fra tutti gli individui, e l’1 quando un solo individuo ottiene tutte le risorse disponibile;

[2] “Con la pensione la diseguaglianza cresce”, Sole24Ore, 29/4/2015 pp.21;

[3] Si veda: “Reddito e condizioni di vita”, Istat, vari anni; “Indagini sui bilanci delle famiglie italiane”, Banca d’Italia, vari anni;

[4] Già ci siamo occupati degli impatti sulla sostenibilità economica di queste manovre. Vedi: “Troppo ottimismo sul futuro delle pensioni”, Panorama, 27 novembre 2015;

[5] Specificatamente, l’Indice di Gini è stato calcolato sul campione presente nel database della Banca d’Italia “Indagini sui Bilanci delle Famiglie Italiane 1977-2014”. Abbiamo computato l’indice per il Reddito disponibile netto (escluso da capitale finanziario) e per il Reddito da Pensione (Tipo 1: vecchiaia o anzianità; Tipo 3: reversibilità);

Diseguaglianza economica: una critica

Diseguaglianza economica: una critica

di Paolo Ermano

Di getto, appena letto l’articolo di Bressan e Mancia, mi sono chiesto come mai un soggetto descritto come il “Re filosofo della Silicon Valley” parlasse di diseguaglianza in un modo così naïf. Maliziosamente ho pensato che per uno come Graham sostenere che la diseguaglianza è un bene equivale a rigettare ogni progetto di politiche di redistribuzione, una presa di posizione contro ogni disegno di aumento delle tasse per chi, come lui, non può certo definirsi povero. Peraltro l’appellativo di “Re” non fa ben sperare sulle sue buone intenzioni iniziali rispetto al tema.

Tuttavia, volendo dar credito alla visione di Graham, e leggendo per intero il contributo presente sul suo sito, si scopre come questo guru, dietro il discorso sulla diseguaglianza, cela una visione semplificata delle relazioni economiche: chi ha meritato di guadagnare soldi perché ha prodotto, inventato, creato beni o servizi di successo è giusto che sia più ricco di chi non ha realizzato nulla.

Questa tesi però non dice nulla sulla diseguaglianza: non ne indaga le ragioni intrinseche; non indaga i motivi per cui possa essere accettabile un certo livello di diseguaglianza; non discute o problematizza gli effetti della diseguaglianza sulla società; infine lascia poco margine nel comprendere le cause del successo di una persona, quanto dipendano dal merito e quanto dalle circostanze.

Per quanto riguarda le ragioni intrinseche, è il caso di ricordare che la diseguaglianza economica (una delle diverse forme di diseguaglianza presenti nelle nostre società) è un concetto che tocca sia la dimensione quantitativa che la dimensione temporale: Graham discute della prima dimensione, confondendo peraltro le dinamiche macro e microeconomiche, dimenticando la dimensione temporale. Infatti, nel parlare della diseguaglianza confonde la dimensione macro con la dimensione micro. Alla prima che permette di comprendere e discutere come alcuni accumulino risorse a scapito di altri grazie, ad esempio, alla presenza di rendite di monopolio, elusione fiscale, o pressioni corporative, Graham vi contrappone la visione microeconomica che si limita a dire che chi produce di più di altri diventa più ricco. Ma se è vero che secondo una visione microeconomico si può giungere a quella che Graham chiama pie fallacy, cioé il fatto che la torta da spartire cresce con la crescita economica, quindi il mio consumo può essere indipendente dal tuo, è da un punto di vista macroeconomica la tesi di Graham non porta in alcun modo a comprendere l’altra faccia del problema: il meccanismo di trickle down ovvero le modalità attraverso cui l’aumento della dimensione della torta porta un beneficio all’intera comunità. Perché se la torta aumenta ma è sempre uno e uno solo a prendersi la parte in più, siamo punto e a capo.

E per comprendere come dalla visione micro si passi alla visione macro serve il tempo, ovvero la dinamica. Un bravo artigiano ha successo, guadagna molto e quindi assume uno o più disoccupati, riducendo così attraverso meccanismi di mercato la diseguaglianza, e partecipa a programmi più o meno sofisticati di redistribuzione delle risorse attraverso gli obblighi fiscali. Dimenticare questa dinamica, fatta di Stato e mercato, non permette a Graham di sostenere adeguatamente la pie fallacy.

Poi c’è la questione di quanta diseguaglianza sia accettabile. Al di là dei problemi filosofici brillantemente discussi nel secolo scorso da J. Rawls prima e da A. Sen poi, oramai la letteratura scientifica sui problemi conseguenti ad un eccesso di diseguaglianza è ampia e consolidata: dai problemi di rigidità sociale, alle patologie sociali e sanitarie, al basso tasso di crescita economica, sono molti gli effetti e i meccanismi attraverso cui la diseguaglianza impatta negativamente su una comunità. Semplificando, possiamo dire che un livello basso di diseguaglianza offre gli stimoli per eccellere; un livello eccessivo di diseguaglianza, invece, può sigillare la società perché chi è ricco non vorrà creare le condizioni per mettere in discussione la sua ricchezza, il suo status. E nell’America che si appresta al voto, i probabili candidati saranno un miliardario figlio di un miliardario e la moglie dell’ex-presidente degli USA: non proprio un’immagine di mobilità sociale dopo quella strepitosa icona che è Obama.

Ho già accennato, senza approfondirli, all’esistenza di diversi motivi per cui un’eccessiva diseguaglianza è dannosa. Ripeto, la letteratura è già ricca: la si può prendere sul serio o ignorarla come fa Graham. Ma sulla falsariga delle argomentazioni di Graham c’è un altro molto più sottile che già Stuart Mill metteva in luce: un eccesso di diseguaglianza limita la libertà delle persone poiché non permette a chi vuole investire il proprio tempo e il proprio talento in attività poco remunerate di dedicarvisi. Partiamo dall’esempio offerto da Graham quando parla di Zuckerberg: ricorda il “Re filosofo della Silicon Valley” che il fondatore di Facebook pensava sarebbe finito a lavorare presso la Microsoft. Zuckerberg, figlio di un dentista e di una psichiatra, iscritto a Harvard, se fosse finito a lavorare alla Microsoft, stipendio medio a Seattle $110.000, forse non sarebbe stato così famoso, ma certamente non avrebbe patito la fame: seguiva un percorso di programmatore informatico negli anni 2000, competenze che da almeno un paio di decadi erano al centro del mercato del lavoro. La scelta di formarsi e specializzarsi in un settore in ascesa ha dato a Zuckerberg più opportunità di avere successo. Se si fosse innamorato di archeologia maliana o di fauna marina del Mediterraneo, per esempio, forse avrebbe avuto le sue difficoltà a trovare lavoro. Stuart Mill, allo stesso modo, rivendicava l’importanza di avere una società che nel difendere la libertà dell’individuo ne difendesse anche le sue inclinazioni, qualunque esse fossero nel rispetto degli altri. La concentrazione della ricchezza in poche soggetti operanti in specifici settori limita l’apertura verso un insieme più ampio di possibilità che potrebbero rivelarsi altrettanto importanti rispetto all’invenzione di un social-network. Infatti, se è necessario competere continuamente per il successo economico, è molto più utile concentrarsi nei settori più remunerativi, quelli che da anni forniscono la lista dei più ricchi: fra tutti, finanza e informatica. Ma siamo sicuri che questo sia il modo migliore per far crescere una società ricca e libera?

Infine c’è un altro punto da discutere: restando all’esempio di Graham, il benessere di Zuckerberg era già scritto nella sua origine, nella scuola che frequentava. Il successo, forse, è stato casuale. Certamente il giovane informatico aveva le competenze per creare Facebook, ma sarebbe bastato poco per non trovarsi nel posto giusto al momento giusto: ora staremo a parlare di un’altra persona, non di Zuckerberg. Ma certamente, e questo è un punto essenziale, Zuckerberg non sarebbe finito povero.

Si stima che il luogo di nascita spieghi il 60% della variabilità dei redditi a livello globale. Se al luogo di nascita inseriamo una variabile che definisca lo status dei genitori, quella percentuale sale all’80%. Dov’è il merito, nel restante 20%? Neanche lì, per certi versi: infatti, se nell’analisi dei redditi inseriamo genere, età e colore della pelle, infatti, riduciamo ancora l’incidenza del merito. Parafrasando un famoso proverbio: chi ben nasce è ben oltre la metà dell’opera. Ad esempio, nell’America della retorica del self-made-man se sei bianco, maschio e figlio di benestanti è più facile impegnarsi e ottenere risultati rispetto ad una femmina, nera e vieni dai sobborghi di una metropoli. Facciamoci caso: la maggior parte delle storie di successo delle Silicon Valley è fatta di bianchi, maschi, provenienti da famiglie benestanti. È questa la diseguaglianza motore del mondo che celebra il bianco, maschio e benestante Graham?

L’impatto della crisi dello spread sui conti pubblici

L’impatto della crisi dello spread sui conti pubblici

di Paolo Ermano

Riassunto
Scopo del presente lavoro è analizzare l’impatto che la crisi dello spread del 2011-2012 ha avuto sui conti pubblici. Analizzando l’andamento delle aste dei BTP a 10 anni dal 15/9/2008 a fine 2015 e proponendo 3 scenari alternativi, abbiamo stimato in via preliminare che la tensione sui rendimenti dei titoli di Stato è costata una cifra nell’ordine dei 50 miliardi di euro.

Introduzione
Sono passati più di 3 anni dalla crisi europea dei debiti sovrani del 2011-2012 che in Italia ha portato alle dimissioni del IV Governo Berlusconi il 16 novembre 2011, sostituito dal Governo tecnico presieduto da Mario Monti. In questi tre anni la parola spread è passata dall’essere termine assurto a misura di principale valutazione economica sull’Italia, ad un ricordo di un’epoca che sembra oramai lontana. Basta fare una breve ricerca con Google trend per rendersi conto di come il termine spread, ad un certo punto della storia d’Italia, fosse diventato la parola chiave per comprendere cosa accadesse: come si vede nel grafico 1, incrociando la parola chiave “spread” con altre due parole chiave di riferimento del periodo, “Adele”, la cantante che quell’anno vinse la classifica del singolo più venduto in Italia con “Someone like you”, e “Juventus”, la squadra più seguita d’Italia che nel giugno 2012 vincerà il campionato, si può osservare come “spread”, concetto complesso e poco digeribile per un pubblico di non iniziati, a novembre 2011 superi nelle ricerche l’interesse molto pop delle altre parole.

Grafico 1: Indici di ricerca su Google dei termini: “spread”, “adele”, “juventus”
13 agosto 2011 – 28 gennario 2012

spread1

Da questo punto di vista, i dati di Google certificano la centralità di un momento della storia recente d’Italia in cui la spinta dei mercati finanziari costrinsero un Paese ad un cambio di Governo: il rischio era di continuare a indebitarsi a carissimo prezzo, riducendo la sostenibilità finanziaria dello Stato.

Lo spread
Quando si parla di spread nell’ambito dei mercati finanziari, si fa riferimento alla differenza di rendimento di due titoli; nel nostro caso, i due titoli di riferimento sono il Bund tedesco a 10 anni confrontato con il BTP italiano con stessa scadenza. Poiché la Germania è di fatto riconosciuto come lo Stato di riferimento all’interno dell’Unione Europea, in termini di popolazione, di PIL, di posizione geografica, di ruolo storico, i Paesi che non fossero capaci di allineare i loro fondamentali a quelli tedeschi rischierebbero di essere percepiti dagli investitori stranieri come incapaci di mantenere il passo di Paesi più performanti e, quindi, potenzialmente incapaci di restare all’interno dell’area economica europea. Questo differenziale fra le capacità economiche di un Paese e il suo rincorrere il più importante Stato europeo è misurata dallo spread.

Come ci aiuta a comprendere il seguente grafico, la relazione fra i due tassi di rendimento è importante poiché ci permette di avere una valutazione sintetica della capacità dei due Paesi in questione di allinearsi nell’offrire agli investitori internazionali condizioni similari, cioè della capacità dei due Paesi di presentarsi al mondo come membri di un’area economica comune, nella quale le politiche degli Stati si muovono all’unisono per mantenere solido il progetto economico europeo.

Grafico 2: Rendimenti e spread, 1/1/2002 – 31/12/2015

spread2

Come riportato nel grafico 2, è immediato osservare come la storia della relazione fra i tassi di rendimenti delle obbligazioni pubbliche italiane e tedesche viva due fasi storiche: la prima, dall’introduzione dell’euro fino al 2008; la seconda, dal 2008 in poi. Nella prima fase, lo spread, cioè quell’area bianca fra le due linee colorate, era praticamente nullo: la Germania fin dal nuovo millennio era considerata più solida dell’Italia dagli investitori, ma evidentemente questa differenza di percezione era contenuta dall’effetto prodotto dalla realizzazione di un’area monetaria unica. Un periodo, questo, in cui l’Italia ha potuto beneficiare di tassi ben più bassi di quelli che avrebbe dovuto sostenere al di fuori dell’area euro.

Nella seconda fase, che incomincia con i primi fallimenti delle banche nel 2007, preludio della crisi dei mutui sub-prime, per poi esplodere in due detonazioni successive, la prima datata il 15/9/2008 con il fallimento della Lehmann Brothers, la seconda con la crisi dei debiti sovrani del 2011/2012, lo spread raggiunge livelli molto elevati, con una punta pari a 552 punti base il 9 novembre 2011. Questo valore indica che quel giorno il Governo italiano, per finanziarsi sui mercati, doveva offrire un tasso di rendimento superiore di più di cinque punti percentuali rispetto a uno stesso tipo di titolo offerto dal Governo tedesco: si pensi che solo quattro mesi prima, il 1 luglio 2011, la differenza era inferiore ai 2 punti percentuali. Tre giorni dopo il picco dello spread si dimise il IV Governo Berlusconi e quattro giorni dopo si insediò il Governo Monti. In pratica, la crisi dello spread, ovvero l’aumento di oltre cinque punti percentuali del tasso di rendimento dei BTP 10 anni sui Bund tedeschi, portò in sette giorni ad un cambio di governo, chiudendo l’era del più longevo primo ministro italiano.

Ma quella crisi non fu l’ultima per l’Italia: dopo una rapida discesa dei tassi, nel luglio 2012 lo spread tornò a salire pericolosamente, raggiungendo un picco il 24 luglio con un valore pari a 537 punti base. In quei giorni non cadde il Governo italiano: forse, come Paese, non potevamo permetterci un altro cambio della guardia. In quei giorni però intervenne Mario Draghi, presidente della BCE, che per fermare la crisi dei debiti in Irlanda, Portogallo, Spagna, Grecia e Italia propose il famoso Fondo Salva Stati e arrivò a dichiarare, il 27 luglio 2012, che la BCE avrebbe fatto tutto il necessario («whatever it takes») per salvare l’euro e le economie europee. Quello fu, a oggi, l’ultimo momento in cui la distanza fra i due tassi raggiuse dimensioni iperboliche; oggi, in base all’ultima rivelazione mensile della BCE, lo spread nel novembre 2015 si attesta in meda a 1,05 punti percentuali, un valore superiore allo spread registrato nel settembre 2008 (il mese in cui l’economia del mondo cambiò) pari a 71 punti base, ma sicuramente molto più rassicurante di tutti i valori registrati dal 2008 a oggi.

Il debito pubblico
I numeri appena presentati raccontano la recente l’evoluzione dello spread lambendo solo in parte le ragioni per cui uno spread elevato sia un problema rilevante. L’importanza di un indice come lo spread è direttamente proporzionale alla rilevanza del settore finanziario nella fornire risorse per il funzionamento della macchina amministrativa di un Paese. Detto in altri termini, più un Paese ricorre al finanziamento della sua attività tramite l’emissione di strumenti di debito, più importanza acquisisce un indicatore come lo spread. Infatti, finanziarsi oggi a un tasso più elevato di altri Paesi implica la necessità negli anni a venire di accantonare più risorse per ripagare gli interessi, risorse che altri Paese che pagano un costo inferiore per finanziarsi possono destinare ad altre funzioni.

In pratica, su un orizzonte di medio lungo termine uno spread alto impone una briglia alla capacità di spesa di uno Stato tanto più alta quanto più elevato il differenziale con gli altri Paesi di riferimento: perché ciò che conta non è tanto quali obiettivi uno Stato può perseguire in assoluto, quanto il confronto fra questi obiettivi e quelli inseguiti dagli altri Paesi che prende a riferimento. Pertanto, per valutare come una variazione dello spread possa incidere sulla capacità di ottenere credito, così come sulle prospettive di sviluppo di un Paese, è necessario quantificare quant’è il peso dei titoli di Stato in circolazione e secondo provare a immaginare uno scenario controfattuale, cioè provare a stimare cosa sarebbe accaduto se la storia fosse stata diversa.

Per quanto riguarda l’Italia, i titoli di Stato compongono poco più dell’80% dell’intero debito pubblico; la restante parte è rappresenta da debiti accessi dalle amministrazioni locali e dagli enti previdenziali pubblici. Insieme, queste tre componenti determinano le passività lorde dell’amministrazione pubblica italiana (tabella 1 e 2).

spread3

Da queste due tabelle si possono derivare alcune conclusioni importanti. Primo, il debito pubblico complessivo nel periodo considerato è cresciuto a un tasso annuale medio del 4,18%, significativamente al di sopra del tasso di crescita dell’economia. Secondo, il peso dei titoli di Stato emessi dal Ministero del Tesoro (MEF) sul totale del debito è cresciuto di più del 2%: la restante parte è stata determinata dai debiti contratti da altri soggetti pubblici, soggetti i cui vincoli di spesa non sono stati così stringenti. Terzo, nell’ambito dei titoli di Stato, i BTP sono gli strumenti più utilizzati, contando in media per il 65% dell’intero ammontare dei titoli, e per quasi il 55% delle passività delle amministrazioni pubbliche. Questo aspetto dipende da una precisa scelta operata dal Tesoro italiano, in ottemperanza alle linee guida pubblicate dal Fondo Monetario Internazionale e della Banca Mondiale , che prevedano che “obiettivo primario della gestione consiste (…) nell’assicurare che le obbligazioni di pagamento siano sempre onorate, al più basso costo compatibile con il contenimento del rischio nell’orizzonte di lungo termine che è proprio del debito pubblico” . In un documento del MEF si precisa la composizione ideale dei titoli di Stato:

• BOT (titoli a breve termine) tra il 5% ed il 15%;
• BTP (titoli “nominali” a tasso fisso) tra il 55% ed il 75%;
• CCT/CCTeu (titoli “nominali” a tasso variabile) tra il 5% ed il 10%;
• CTZ non oltre il 5%;
• BTP€i e BTP Italia (titoli “reali”) non oltre il 15%.

Da queste brevi raccomandazioni si può comprendere come uno spread molto elevato rappresenti una situazione incompatibile, per usare la terminologia appena adottata, con le finalità di gestione del debito pubblico e pertanto imponga un’azione immediata e diretta volta a contenerne il costo. Il rischio, in caso di mancato intervento, è quello di far ricadere sugli anni a venire (e quindi sui futuri governanti) il costo di un’inefficace azione politica. E’ da osservare come queste indicazioni abbiano effettivamente guidato l’evoluzione della composizione del debito pubblico negli ultimi vent’anni (grafico 2).

spread4

Quarto, le finalità di lungo periodo e l’importanza dei BTP a 10 anni nel paniere dei Titoli di Stato, che rappresentano in media il 20% dell’intero stock di debito, insieme danno giustificazione del perché proprio questa tipologia di obbligazioni a 10 anni (e non quelle a più corta o più lunga scadenza) siano quelle di riferimento nella valutazione dello spread. Peraltro, è da ricordare che maggiore è l’orizzonte temporale di un’obbligazione, più elevato dovrà essere l’interesse garantito all’investitore dato il più ampio profilo temporale di rischio. Quinto, per quanto si concentri l’attenzione sul debito dell’amministrazione centrale, ovvero sui titoli di Stato, l’andamento dei rendimenti che si devono garantire per finanziare o rifinanziare il debito influenza anche il costo che le altre amministrazioni pubbliche devono sostenere. A titolo di esempio è bene ricordare che durante la crisi dello spread del 2011-2012, il rating del debito pubblico italiano venne declassato, e con esso vennero rivisti al ribatto i rating di quasi tutte le Regioni italiane, anche le più virtuose: la ragione era (ed è) che le Regioni sono condizionate dal rischio Paese, per cui un eventuale insolvenza dello Stato centrale condizionerebbe l’operatività delle Regioni e quindi la loro capacità di ripagare eventuali debiti contratti. Da cui, continuando nell’esempio, uno spread molto alto sui titoli del MEF condizionerà anche la capacità della Regione Lombardia di indebitarsi sul mercato finanziario.

La gestione del debito pubblico
Ogni anno, diversi titoli di Stato vanno in scadenza, per cui lo Stato deve ripagare la somma ricevuta in prestito, oltre agli interessi maturati. Ogni anno, lo Stato può avere esigenza di emettere nuovo debito per coprire nuove spese e per farlo ricorre, principalmente ma non esclusivamente , alle emissioni di titoli di Stato. Ogni anno, lo Stato può decidere di emettere nuovo debito per ricomprare sul mercato secondario parte del vecchio debito non estinto le cui condizioni allora sottoscritte sono peggiori di quelle che può ora ottenere sul mercato. Queste tre sono le principali ragioni che portano un’amministrazione pubblica a cercare risorse nei mercati finanziari invece di ricorrere al solo gettito tributario e non tributario.

In linea generale, la politica d’emissione dei titoli deve seguire alcuni criteri precisi: deve essere continua nel tempo, prevedibile e trasparente, tenendo conto delle preferenze e della capacità di assorbimento dello stock emesso degli investitori. Per ottenere credito sui mercati, lo Stato italiano emette obbligazioni che possono essere acquistate dagli operatori tramite un meccanismo d’asta. Il dispositivo d’asta prevede che il Tesoro comunichi i dati relativi all’emissione con un certo anticipo, specificando la data dell’asta, l’ammontare minimo e massimo offerto e le condizioni relative agli interessi (es.: tasso cedolare). Saranno poi gli investitori, in base al meccanismo della domanda e dell’offerta, a determinare il prezzo d’acquisto del titolo, condizionando così il rendimento reale del titolo. A titolo d’esempio, il 2 febbraio 2015 si è tenuta un’asta per BTP a 10 anni relativa a una tranche di un’emissione datata 1/9/2014 con scadenza 1/12/2024. Le condizioni relative alle cedole semestrali, tipiche dei BTP a 10 anni prevedevano un tasso d’interesse pari al 2,5% annuo (2,45% superiore al tasso di riferimento della BCE di allora pari allo 0,05%). Le richieste complessive ammontarono a €4,8 miliardi; a fronte di queste richieste, il tesoro assegnò titoli per un controvalore nominale di €3,5 miliardi. L’asta portò gli investitori a offrire per ogni titolo un prezzo sopra alla pari di 108: ciò significa che erano disposti a pagare 108 un titolo dal valore nominale di 100, la domanda quindi era superiore all’offerta. A fronte di €3,5 miliardi al 2,5% di interesse, lo Stato italiano si trovò con entrate pari €3,8 miliardi garantendo ai finanziatori un rendimento lordo effettivo dell’1,62%. Quindi, non solo lo Stato aveva incassato l’8% in più di quanto dovrà restituire a scadenza, ma questo ammontare di risorse ottenuto in più riduceva il costo dell’operazione, abbassando di fatto il tasso da corrispondere di quasi un punto percentuale. Nel caso in cui la vendita fosse sotto la pari, cioè a un prezzo inferiore a 100 (es.: 95), questo avrebbe avuto un effetto positivo sul rendimento effettivo che il creditore riceverà. L’effetto sarebbe stato nullo del caso di vendita alla pari, cioè a 100.

Come si può immaginare, il meccanismo d’asta serve proprio a mettere in relazioni i potenziali compratori dei titoli di Stato, così che questi possano esprimere le loro preferenze attraverso i prezzi d’acquisto. Se i compratori tenderanno ad acquistare sopra la pari, indicando una preferenza forte per questi titoli, lo Stato potrà proporre successivamente un’emissione con interessi nominali più bassi, così da equilibrare entrate attuali e uscite nel tempo; se invece gli investitori offrono quotazioni sotto alla pari, l’incentivo per lo Stato sarà quello di offrire tassi di interesse nominali più elevati, così da poter recuperare effettivamente le risorse richieste (quindi non meno di quanto nominalmente assegnato) impegnandosi a garantire un rendimento nel tempo più elevato.

Così, osservando l’andamento delle emissioni focalizzando l’attenzione sull’ammontare assegnato, sugli interessi nominali offerti e sul prezzo d’aggiudicazione si può tracciare una storia del debito pubblico e con esso si possono immaginare scenari alternativi, così da poter stimare come certi eventi storici abbiano influito sul costo del debito.

I BTP 10 anni dal 2008 al 2015
Basandoci su quanto appena spiegato, è possibile analizzare la storia del debito pubblico negli ultimi 7 anni usando come strumento d’indagine i BTP a 10 anni. Le ragioni di questa scelta sono le seguenti: la prima, è l’importanza relativa dello strumento finanziario in questione, che da solo copre il 20% del debito pubblico complessivo; il secondo è l’utilizzo che si fa del rendimento di quest’obbligazione, diventato indicatore paradigmatico della capacità di un Paese di finanziarsi attraverso l’analisi dello spread; il terzo motivo è nella complessità dell’insieme degli strumenti del debito pubblico che se analizzati nel loro insieme forniscono un quadro difficilmente maneggiabile, e quindi restano oggetti trattati, manipolati e analizzati solo da una cerchia ristretta di specialisti mentre la trasparenza e la chiarezza sul percorso di sviluppo del debito pubblico dovrebbe essere un argomento aperto alla cittadinanza; quarto, perché si vuole tentare, attraverso l’analisi dei BTP a 10 anni, di stimare l’impatto della crisi dello spread del 2011-2012, per cercare di misurare, in maniera approssimativa, quanto sia costata allo Stato e al contribuente la tensione sui mercati: consci che l’analisi sui BTP non completi il processo di stima di uno scenario alternativo, riteniamo altresì importante che l’argomento possa essere nuovamente discusso e approfondito dal momento che la tensione sui BTP a 10 anni hanno portato, in Italia, a un cambio di governo e a misure di politica fiscale decisamente forti. Partendo dal 15 settembre 2008 e arrivando fino all’ultima asta per i BTP a 10 anni tenutasi in data 30 dicembre 2015, possiamo riassumere il comportamento del mercato primario di queste obbligazioni attraverso il seguente schema (tabella 3):

spread5

Analizzando nel dettaglio la tabella 3 possiamo osservare che:

• Il numero di aste cresce nel 2011 e 2012, tanto che in due anni si tengono il 40% delle aste del periodo considerato;

• L’ammontare richiesto dagli investitori cresce negli anni in questione (con una punta nel 2010), sia per via degli alti rendimenti, sia in relazione al costo del denaro praticato dalla BCE (vedi grafico 4);

• L’effetto della crisi dello spread è ben visibile nel 2011, quanto il rapporto fra le entrate e l’ammontare assegnato agli investitori scende al 95%, cinque punti percentuali sotto la media del periodo. La stessa conclusione può essere raggiunta guardando il prezzo medio di aggiudicazione nei diversi anni. Se nel 2011 per ogni 100 euro nominali richiesti se ne ricevano 93,5, nel 2014 per ogni 100 euro richiesti se ne ricevano 104,6, una differenza di più di undici euro;

• Le diverse operazioni della BCE volta a sostenere gli Stati in difficoltà e a favore del quantitative easing hanno effettivamente ridotto il costo del debito in maniera considerevole: il rendimento lordo effettivo nel 2015 è inferiore del 70% rispetto a quello praticato nel 2011. La politica monetaria della BCE ha effettivamente reso più stabile e sicura la zona euro, incidendo da questo punto di vista di più delle singole politiche economiche nazionali. Per quanto sia finanziario l’ambito di intervento della BCE, un impatto così rilevante dovrebbe far riflettere sulla necessità che non sia solo la BCE a influire sulle condizioni di credito dei singoli Stati e dell’area euro in generale poiché, tralasciando rilevanti elementi politici, non è sempre garantito che la BCE riesca a perseguire i suoi scopi;

• Guardando l’ammontare di interessi che sarà corrisposto lungo l’arco temporale del titolo e confrontandolo con le entrate effettive, si osserva come negli ultimi 2 anni, grazie all’opera della BCE, il flusso di interessi è pari in media a poco meno del 25% delle entrate complessive, quando nel 2011-2012 gli interessi da corrispondere lungo la vita del titolo erano maggiori della metà delle entrate ricavate. Per dirla in maniera semplice, nel 2011-2012, per ogni euro intascano poco più di cinquanta centesimi sarebbero serviti per ripagare la quota interessi; nel 2014-2015 bastano meno di 25 centesimi di euro: un divario che dovrebbe far riflettere anche sui costi complessivi di un continuo utilizzo dello strumento dell’indebitamento per finanziare l’attività dello Stato. Per approfondire il tema è utili guardare i seguenti due grafici (3 e 4):

spread6 spread7

Un’altra storia
Dopo aver chiarito cosa sia accaduto negli ultimi sette anni ai BTP a 10 anni, è il caso di provare a immaginare uno scenario alternativo nel quale, grazie ad un comportamento diverso di fronte alla crisi sia del Governo italiano e sia degli altri soggetti nazionali interessati, si fosse evitato il fulminante aumento dello spread con i Bund tedeschi. Perché a ben osservare i dati, solo una stretta minoranza di Paesi europei ha pagato dazio alla crisi dei debiti sovrani (grafico 5), ovvero la tensione sui mercati finanziari riguardava Paesi che già mostravano delle criticità, non riguardava l’intera Eurozona e non a caso i rendimenti dei Bund si ridussero nel periodo considerato. Lo spread dipendeva principalmente da condizioni locali , solo marginalmente da variabili operanti a livello di Eurozona: il fatto che l’Eurozona avesse strumenti molto deboli per affrontare queste criticità, infatti, è un problema distinto rispetto alle tensioni che su certi Paesi europei si sono manifestate.

spread8

Per provare a immaginare uno scenario alternativo, siamo partiti dall’analisi del rendimento effettivo nell’intero periodo considerato e abbiamo individuati tre scenari alternativi partendo da una suddivisione in tre intervalli del periodo considerato (grafico 6).

spread9

SCENARIO 1: Utilizzando la media sull’intero periodo sia delle cedole sia del prezzo di aggiudicazione come valori di riferimento per ogni emissione dell’intero periodo considerato, abbiamo stimato il rendimento lordo effettivo. Il processo è volto a contenere l’impatto sia della crisi dello spread, sia del successivo abbassamento del rendimento causato in parte dall’azione della BCE e in parte dalle politiche economiche messe in campo dai Governi Monti, Letta e infine Renzi (grafico 7);

spread10

SCENARIO 2: Abbiamo calcolato la media del prezzo cedolare e del prezzo di aggiudicazione per l’intero periodo, escludendo però il periodo dal 1/10/2011 al 2/12/2013, ovvero il periodo in cui il tasso di rendimento resta stabilmente sopra il 4% (grafico 8);

spread11

SCENARIO 3: Dopo aver calcolato la media del prezzo cedolare e del prezzo di aggiudicazione calcolata nel periodo dal 15/9/2008 al 30/09/2011, l’abbiamo applicata al periodo di crisi dello spread (1/10/2011 al 2/12/2013), lasciando invariati i valori che si sono storicamente realizzati dopo la crisi (grafico 9).

spread12

I risultati dei tre scenari alteranti proposti possono essere riassunti nella seguente tabella (4):

spread13

Nei tre scenari proposti, i risultati in termini di rendimenti effettivi e di prezzi di aggiudicazione sui BTP a 10 anni sono differenti. Questo si riflette in maniera sostanziale sulle entrate e sull’ammontare degli interessi pagati durante il ciclo di vita del titolo. Queste differenze, al di là dei numeri, hanno un impatto sostanziale sui conti pubblici poiché minori o maggiori entrate determinate dalle aste in cui i titoli sono collocati, così come un montante di interessi più o meno elevato hanno un impatto significativo sui conti pubblici: in un Paese in cui nel 2014 sono stati spesi 81 miliardi di euro di interessi sui titoli di Stato , l’impatto che possono avere i differenti scenari sulla libertà di spesa di un Governo, e quindi sulla sue possibilità di sviluppare politiche economiche più o meno incisive.

A titolo di esempio, si confronti la STORIA con lo SCENARIO 2, di gran lunga il più favorevole ai conti pubblici nel quale si prendono i soli valori bassi dei rendimenti prima e dopo la crisi dello spread e li si applicano al periodo di crisi. Se questo scenario si fosse realmente realizzato, rispetto a quanto effettivamente accaduto sui BTP a 10 anni il Tesoro avrebbe risparmiato circa 24 miliardi di euro di interessi nell’intervallo di vita dei titoli considerati, quindi entro i 10 anni: si tratterebbe in media di 2,4 miliardi di euro ogni anno.

Tuttavia, come ricordato sopra, questi tre scenari coinvolgono una sola tipologia di titoli di Stato. Per stimare l’impatto di questi scenari si deve poter estendere i risultati ottenuti sui BTP a 10 anni a tutto il ventaglio di titoli offerti dallo Stato. L’operazione non è facile, poiché la complessa composizione del debito pubblico richiederebbe un processo di ponderazione dei diversi titoli, considerandone struttura, durata, prezzo e condizioni di vendita, che renderebbe ogni creazione di scenario alternativo molto complessa: tante e tali dovrebbero essere le ipotesi da fare la cui combinazione porterebbe l’analisi a un tale livello di complessità da risultare poco maneggevole e difficilmente comprensibili ai non iniziati. Qui, invece, cerchiamo con l’aiuto di ipotesi semplici e comprensibili di approssimare una stima credibile dell’impatto che la crisi dello spread ha avuto rispetto ad uno scenario alternativo attendibile.

Nella seguente tabella (5) un confronto fra quanto accaduto (STORIA) e i singoli SCENARI è riproposto per meglio apprezza le differenze appena descritte.

Spread14

Quale dei tre scenari alternativi potremmo ritenere più credibile?

Lo SCENARIO 1, che prevede l’utilizzo della media su prezzo di aggiudicazione e interesse cedolare applicata su tutto il periodo, è lo scenario più debole poiché appiattisce completamente ogni variante storica rispetto al periodo, risultando in dati sostanzialmente in linea con quanto realmente accaduto.

Lo SCENARIO 2, che compie la stessa operazione prevista nello scenario 1 escludendo dal calcolo della media il periodo della crisi dello spread, è il più favorevole dal punto di vista del Tesoro poiché annullando dal computo della media i valori relativi al periodo di crisi e considerando invece anche i recenti valori in cui i rendimenti tendono a scendere, restituisce dati estremamente positivi, con risparmi davvero sostanziali. Il problema è che il recente periodo di contenimento dei rendimenti tende ad abbassare la media di tutto il periodo di oltre il 16%, quindi anche del periodo precedente alla crisi dello spread, generando uno scenario poco realistico e caratterizzato.

Lo SCENARIO 3, invece, operando un livellamento solo sul periodo di crisi dello spread utilizzando la media relativa ai valori del periodo precedente e non anche i valori del favorevole periodo dopo la crisi dello spread, risulta da questo punto di vista il più credibile. Anche perché il contenimento dei tassi dopo l’acuirsi della tensione sui debiti sovrani dipende da un ventaglio di scelte di cui una parte è da attribuirsi a dinamiche emerse a livello europee, in particolare alle scelte della BCE, quindi terze rispetto alle condizioni proposte dal Tesoro agli investitori in base ai fondamentali del Paese; di contro, l’andamento precedente alla crisi, con tassi di rendimento già elevati (poco sotto il 4% per i BTP a 10 anni) e uno spread già superiore a quanto registrato dall’introduzione dell’euro fino al fallimento della Lehmann Brothers, riflette in maniera più verosimile i fondamentali di medio-lungo periodo del Paese: un Paese il cui merito di credito è inferiore a quello della Germania, ma non così disallineato nel medio lungo periodo come i drammatici mesi dal 2011 al 2012 sembravano manifestare.

In base allo SCENARIO 3, come si vede nella tabella 5, il totale delle entrate cresce sull’intero periodo di circa 3 miliardi di euro pari, per fare un esempio, al valore della clausola migranti che dovrebbe essere concessa dall’UE nell’ambito dell’ultima Legge Finanziaria. Ma ancor più interessante, l’ammontare della quota interessi complessiva scenderebbe di circa 13 miliardi di euro, una minor spesa per il Tesoro da spalmare sull’intero periodo di vita dei titoli (quindi con un orizzonte temporale che termina il 1/12/2025, data di scadenza dell’ultima emissione effettuata).

Come ricordato precedentemente, i BTP sono gli strumenti finanziari più utilizzati dal Tesoro per finanziarsi. Come si può osservare nel seguente grafico (10), i BTP complessivamente coprono più del 65% della composizione dei titoli di Stato in circolazione.

spread15

Nella Tabella 1 e 2, i BTP a 10 anni rappresentano fra il 2008 e il 2015 una parte consistente dell’intero debito pubblico, in media circa il 20% del totale (il 24,3% sul totale dei titoli di Stato). E nell’insieme dei BTP, quelli a 10 anni rappresentano, nello stesso periodo, in media circa il 37% del totale.

Poiché i rendimenti dei diversi titoli tendono a seguire uno stesso andamento, con i titoli a più breve scadenza che offrono rendimenti relativamente più bassi mentre i titoli a più lunga scadenza rendimenti relativamente più elevati, e considerando che vi è una tendenza in atto nell’allungare la vita residua dei titoli in circolazione, così da poter gestire in un ottica di medio lungo periodo il debito, possiamo provare a rapportare i risparmi ottenuti nello SCENARIO 3 all’intero bouquet dei titoli di Stato. Per farlo, operando una decisa ma ragionata semplificazione, è rapportato in maniera proporzionale il valore del minor costo in interessi ottenuti con i BTP a 10 anni sull’intero insieme dei titoli di Stato. Visto che i BTP a 10 anni rappresentano circa ¼ dei titoli di Stato in circolazione, è plausibile assumere che i risparmi sugli interessi previsti nello SCENARIO 3 rappresentino proporzionalmente i risparmi che si sarebbero ottenuti applicando lo SCENARIO 3 a tutti i titoli di Stato (Tabella 6).

spread16

In pratica, stando ai nostri conti, la crisi del debito che ha attanagliato il Paese per più di un anno ci è costata, in termini di interessi da corrispondere ai nostri finanziatori, una cifra nell’ordine dei 50 miliardi di euro.

Considerazioni
Ovviamente, il valore di 50 miliardi di euro si deve considerare con estrema cautela per una due ordini di ragioni, qualitativa e quantitativa. Prima, utilizzare la proporzione fra BTP a 10 anni per stimare l’impatto sull’insieme dei titoli di Stato per quanto efficace sia rappresenta una semplificazione, una forzatura poiché ad un esame più accurato le diverse tipologie di titolo potrebbero non essere facilmente accorpate insieme. Secondo, non necessariamente la valutazione sui risparmi su uno specifico titolo, per quanto rappresentativo, può essere manieristicamente applicata anche sugli altri titoli in circolazione.

Il punto però sul quale vorremmo focalizzare l’attenzione è un altro. Lo scopo che si prefigge questo lavoro era di fare una prima, per quanto approssimata, stima del costo effettivo della crisi dei debito che ha investito il nostro Paese fra il 2011 e il 2012. Come specifica un recente studio della Banca d’Italia, la causa principale della tensione sullo spread riguardava il merito di credito . Questo significa che al di là della situazione contingente, l’aumento vertiginoso dello spread originava da condizioni di instabilità interne che si trasferivano sugli investitori in termini di incertezza sulla capacità del governo di onorare completamente i propri debiti, incertezza che sui mercati finanziari si misura iconicamente con la variazione dei rendimenti: maggiore è l’incertezza che annebbia la valutazione sulla solidità di un debitore, più alto è l’interesse che la comunità degli investitori chiederà per poter finanziarlo. In sostanza, la crisi dello spread è stata una crisi di percezione della solidità del nostro Paese.

Non è nostro compito, in questa sede, discutere le ragioni alla base di questa percezione, il punto è che, a differenza di Paesi percepiti come più solidi, i nostri finanziatori ci hanno chiesto un premio per finanziarci in questi anni che potrebbe quantificarsi nell’ordine dei 50 miliardi di €, circa 3 punti percentuali di PIL, una cifra ragguardevole alla luce dei limiti di spesa sempre più stringenti a cui devono attenersi i Governi in carica.

Riteniamo necessario che altri leggano questo primo tentativo di stima e si impegnino a migliorare la nostra valutazione e non solo per ragioni di precisione metodologica, precisione sulla quale siamo consci di essere deficitari, ma per fornire ai cittadini uno strumento in più di valutazione delle politiche e delle scelte di Governo in un Paese che ha sfondato il 130% nel rapporto debito-PIL. Più che un dovere scientifico, precisare i nostri conti è un imperativo etico.

La concentrazione dell’export italiano

La concentrazione dell’export italiano

di Paolo Ermano

Sommario
Il ruolo delle esportazioni nell’economia italiana è aumentato negli ultimi anni. Prendendo in considerazioni i dati tra il 2005 e il 2014, osserviamo come le nostre imprese stringono relazioni commerciali con sempre più partner in ogni parte del pianeta per crescere e espandersi. Questo processo porta con sé delle conseguenze: stiamo assistendo ad una concentrazione verso l’alto delle imprese che esportano, in cui le più internazionalizzate acquisiscono un ruolo sempre più rilevante, lasciando indietro le piccole e i territorio storicamente più arretrati del Paese.

Esportazioni nel nuovo millennio
L’Italia ha storicamente una vocazione al commercio internazionale. Negli ultimi anni di crisi, questa vocazione ha permesso di riportare la bilancio commerciale in attivo, anche grazie al calo delle importazioni, un calo dovuto principalmente, ma non esclusivamente, alla riduzione dei consumi interni. Stando ai dati forniti dell’Istat il grado di apertura del nostro Paese, misurato come rapporto tra somma di esportazioni e importazioni di beni e servizi e prodotto interno lordo, è aumentato, passando da un valore prossimo al 50% nel 2005 a un valore di 55,2% nel 2014; il dato è ancora più interessante se si pensa che questo aumento avveniva mentre le importazioni calavano dopo il 2008.

Non tutte le imprese, però, hanno una vocazione esportatrice e non tutte le imprese esportatrici beneficiano di questo miglioramento della bilancia commerciale. Il numero di operatori è cresciuto del 5% fra il 2005 e il 2014, con un’impennata nell’ultimo quinquennio (2009-2014) con un +9,15%; mentre il valore delle esportazione cresceva contestualmente del 30,82% (+35,7% 2009-2014). L’effetto combinato di queste due espansioni è l’aumento di quasi ¼ il valore medio dell’export per singolo operatore, passato da €1,47 milioni del 2005 a €1,83 nel 2014. Però, entrando nel dettaglio questa espansione è frutto soprattutto dell’aumento della taglia delle imprese esportatrici più grandi. Come si vede nella tabella 1, solo la classe che contiene le aziende che realizzano più di €50 milioni di export ha visto aumentare la quota sulle esportazioni del 17% a danno di tutte le classi più piccole.

export1

Approfondendo la lettura sul numero degli operatori, di nuovo si osserva come siano soprattutto le aziende con volumi consistenti di esportazioni (oltre i 15 milioni) ad essere diventate percentualmente più numerose. I grandi, insomma, oltre a sopravvivere al nuovo millennio hanno trovato in esso nuove opportunità di espansione. Si tenga conto che nel 2014, più del 50% delle nostre esportazioni dipende da aziende con volumi d’affari sui mercati internazionali di oltre €50 milioni: stiamo parlando di imprese che normalmente hanno più di 250 addetti.

Più concentrati e con più mercati
Diverse sono le ragioni alla base di questo processo di concentrazione, ma quasi tutte possono essere riassunte nella locuzione size matter, la dimensione conta. Avere volumi di esportazioni elevati significa aver a che fare con aziende grandi, capaci di investire in innovazione di prodotto, di processo, in marketing, nella logistica. Significa considerare aziende capaci di sostenere i costi legati all’esportazione, soprattutto per quanto riguarda l’adeguamento agli standard tecnici, ambientali, di salute, cresciuti di molto negli anni post-2008 come una forma di protezionismo accettabile per il WTO.

La maggior dimensione permette di approcciare diversi mercati: sempre più imprese commerciano con almeno 11 paesi diversi, fino al punto che le aziende che esportano su più di 40 mercati son cresciute del 14% nel periodo considerato. In particolare, fra il 2009 e il 2015 queste aziende con più di 40 mercati hanno visto aumentare il valore delle proprie esportazioni di quasi il 50%. Non solo nuovi mercati e nuovi partner commerciali, ma osserviamo un processo di globalizzazione dell’attività delle nostre imprese sempre più spinto, un processo necessario per ridurre il rischio-paese o il rischio-area (si pensi che ancora più del 50% delle esportazioni sono verso Paesi UE) e per presidiare i mercati dalla concorrenza altrui.

Un’analisi territoriale
Le realtà territoriali in Italia, purtroppo, non si muovono quasi mai all’unisono: abbiamo territori economicamente più fertili di altri che si adattano più in fretta. Nella tabella 2 è riportata la suddivisione regionale delle esportazioni: il ruolo delle grandi regioni del Nord emerge con forza. Veneto, Lombardia, Piemonte e Emilia Romagna, da sole, contano per il 65% del valore delle esportazioni nazionali.

export2

Il Sud Italia, ancora una volta, non partecipa allo sviluppo economico derivato da una bilancia commerciale positiva visto che il peso sull’export nazionale è poco superiore al 10%. Tutte le regioni del Meridione perdono posizioni relative nel periodo considerato: in particolare, il Molise riduce il suo ruolo del 50%, la Calabria e la Basilicata del 25% circa. Andando nel dettaglio, il valore medio delle esportazioni per operatore è sceso in Sardegna (-15%), in Calabria (-16%), in Basilicata (-20%) e in Molise (-23%). Le grandi regioni del Sud, che da sole contano per il 67% dell’export di quell’area, registrano valori positivi: la Puglia fa meglio della media nazionale con un +29%, la Campania registra un +14%, la Sicilia +2%: anche in queste grandi Regioni che comunque hanno meno beneficiato dell’aumento del peso delle esportazioni sull’economia nazionale osserviamo un processo di ridimensionamento verso l’alto degli operatori.

Conclusione
Concentrazione verso l’alto delle imprese e differenziazione dei mercati. Alla fine, come riassunto nella tabella 3, il peso del Sud sull’export nazionale ne esce ridimensionato fra il 2005-2014. L’ennesima riprova che anche un fenomeno così importante per la nostra economia, come il miglioramento della bilancia commerciale, migliora la condizione economica del Centro-Nord, distanziando ancora di più questa Italia divisa in due. Sarà compito dello Stato redistribuire le risorse per non lasciare indietro nessuno. Tuttavia, il compito dell’attore pubblico è gravoso: se non si trova una strategia di sviluppo seria per il Sud, i costi della redistribuzione non potranno che aumentare, vincolando sia l’operato dello Stato, costretto a tamponare un’emergenza economica oramai cronica, sia quello delle imprese competitive, gravate dalla necessità di fornire allo Stato le risorse per sostenere il Sud.

Troppo ottimismo sul futuro delle pensioni

Troppo ottimismo sul futuro delle pensioni

di Paolo Ermano* – Panorama

Dopo 6 grandi riforme dal 1992 al 2011 il problema del riequilibrio del sistema previdenziale italiano e della sua sostenibilità economica nel tempo è sembrato passare in secondo piano. Gli ultimi governi che si sono succeduti alla guida del Paese sono tutti dovuti intervenire su questo tema, politicamente molto sensibile, con provvedimenti non sempre in coerenza tra loro. La Riforma Fornero, da molti considerata “il male assoluto” soprattutto per aver creato il fenomeno dei cosiddetti “esodati”, avrebbe dovuto rappresentare la soluzione definitiva. Tutti ricordano le lacrime, passate ormai alla storia, dell’ex ministro del Welfare e la richiesta ai lavoratori italiani di ulteriori sacrifici per poter garantire un modello pensionistico equo e sicuro per tutti. Per raggiungere questo obbiettivo ambizioso la riforma ha introdotto sostanzialmente due grandi novità: ha allungato ulteriormente l’età in cui è possibile ritirarsi dalla vita lavorativa e ha modificato i meccanismi di calcolo dell’assegno che spetta ai futuri pensionati.

I primi risultati misurabili segnalano numeri contrastanti: da un lato è diminuita la quantità di assegni erogati dall’Inps (c’è meno gente che va in pensione), dall’altro è salito l’importo complessivo che il nostro Paese impegna per la previdenza. A fronte di una riduzione nelle prestazioni di poco più del 2%, vi è un aumento della spesa pari al 7,6%, circa 20 miliardi di euro: mediamente più di mille euro a pensionato.

«È la cosiddetta “gobba annunciata” ossia l’aumento della spesa previdenziale che si determina in un periodo di transizione come questo» spiega il professor Giuseppe Pennisi, presidente del board scientifico di ImpresaLavoro. «In questi anni vanno in pensione i lavoratori che hanno beneficiato degli effetti del cosiddetto “autunno caldo” del 1969 e del conseguente aumento delle retribuzioni (e dei contributi) in termini sia monetari che reali, proseguito fino alla crisi iniziata del 2008». Ma c’è un altro aspetto da non sottovalutare e riguarda i tempi di questa transizione: «In Svezia, nel 1995, la riforma pensionistica fu attuata con una transizione durata tre anni mentre in Italia, su spinta soprattutto dei sindacati, si è scelta una transizione decisamente più lunga e vicina ai 18 anni complessivi».

Per il futuro, poi, non c’è da stare allegri. Grazie agli interventi effettuati dal 2004 a oggi il sistema pensionistico si è messo su una traiettoria sostenibile nel breve periodo. Per stimare l’andamento nel tempo delle pensioni, si devono proporre ipotesi di scenario: oltre alle variabili demografiche (stimate secondo metodiche condivise a livello europeo), per simulare l’andamento di spesa futura è importante ipotizzare con precisione un tasso medio di crescita economica per l’avvenire. I grafici che spesso si producono per dimostrare la sostenibilità nel medio-lungo periodo del nostro sistema pensionistico sono frutto delle simulazioni effettuate dalla Ragioneria Generale dello Stato che però assume per vere delle condizioni su cui è lecito nutrire qualche dubbio. Si ipotizza, infatti, un tasso di crescita medio del nostro Pil dell’1,5% su base annua per il periodo 2020-2060 accompagnato da un innalzamento consistente del tasso di partecipazione al mercato del lavoro, che passerebbe per la fascia di età tra i 20 e i 69 anni dal 63,1% del 2014 al 74,7% del 2060.

Sono ipotesi credibili? Analizziamole nel dettaglio. Primo: secondo il Nucleo di Valutazione della Spesa Pensionistica del Ministero del Lavoro, fra il 1989 e il 2010 il tasso di crescita medio del Pil nel nostro Paese è stato di poco superiore all’1%, e stiamo parlando di un’Italia demograficamente più giovane ed economicamente molto più dinamica di quella che ci attende nei prossimi 40 anni. Secondo: l’Istat nelle stime sulla crescita 2015-2017 fissa il tasso di crescita medio per questo triennio all’1,26% mentre il Fondo Monetario Internazionale ci dice che il nostro Paese crescerà ancor meno: l’1,06% all’anno fino al 2020. Terzo: secondo le ipotesi fatte per dimostrare la sostenibilità del nostro sistema pensionistico, la crescita reale del Prodotto Interno Lordo nei prossimi 50 anni porterebbe l’economia italiana a raddoppiare la sua ricchezza, a fronte di un aumento della popolazione decisamente contenuto (+5%).

Questo vorrebbe dire che una società sempre più vecchia e con meno figli si ritroverebbe a essere due volte più ricca di quanto è ora. È una speranza che ci piacerebbe poter condividere ma che pare poco attendibile. La crescita anemica di questi trimestri e l’ultimo dato Istat che certifica un Pil che cresce meno delle attese confermano infatti l’idea che una nuova riforma delle pensioni si renderà presto necessaria.

* Professore a contratto di Economia internazionale presso l’Università di Udine e ricercatore del Centro studi ImpresaLavoro

Disuguaglianza: quanto serve lo Stato?

Disuguaglianza: quanto serve lo Stato?

di Paolo Ermano

La disuguaglianza
Il tema delle diseguaglianze economiche entra sempre più prepotentemente nell’agenda politica di molti Paesi.
Con l’inizio della crisi finanziaria del 2008, movimenti come Occupy Wall Street, saliti alla ribalta nel 2011 con lo slogan We are the 99%, hanno posto l’accento sull’iniqua distribuzione del reddito e della ricchezza. Reddito e ricchezza sono fenomeni economici diversi, e spesso i manifestanti confondevano l’uno con l’altro, ma il senso della loro protesta era chiaro: secondo loro, il 99% della popolazione pagava gli errori di una piccola minoranza estremamente ricca che aveva spinto i mercati finanziari oltre ogni possibilità di gestione e controllo, causando il fallimento della Lehman Brothers, nel 2008, e tutto quello che ne conseguiva.
Stando a dati recenti, il USA nel 2013 l’1% della popolazione che godeva dei redditi più elevati raccoglieva quasi il 18% di tutto il reddito generato negli Stati Uniti. In Italia, la situazione è un po’ migliore: l’1% della popolazione raccoglie il 9,38% del reddito totale.
Tabella 1 Dis
In termini di ricchezza, la concentrazione è ancora maggiore.
Secondo uno studio annuale pubblicato da Credit Suisse, lo 0,7% della popolazione mondiale possiede una ricchezza maggiore di 1 milione di dollari. Sono 35 milioni di persone (su poco più di 7 miliardi di persone) e da sole possono vantare un patrimonio complessivo di circa 116 trilioni di dollari , il 44% della ricchezza complessiva.
Figura 1 Dis
I problemi della disuguaglianza
Esistono molte spiegazioni del perché si generi la diseguaglianza economica.
La più ordinaria è la seguente: ognuno nasce con una propria dotazione di risorse costituita da diversi elementi, dalle capacità psico-fisiche fino alla ricchezza della famiglia in cui si cresce, passando per il Paese in cui si nasce. Così, per semplice fortuna c’è chi nasce intelligente, forte e ricco e chi stupido, debole e povero: in mezzo, un insieme molto variegato di possibilità. Si tenga presenta che, secondo studi recenti, questa dotazione iniziale determina all’80% la capacità di reddito futura di un individuo.
Se si vuole modificare la dimensione della diseguaglianza economica, solo un soggetto terzo rispetto all’individuo e al libero mercato, come lo Stato, può razionalmente intervenire per alterare gli effetti di questa dotazione di risorse per favorire un gruppo che parte svantaggiato a spese di un gruppo che parte avvantaggiato.
Negli anni ’50 Simon Kuznets sosteneva che nelle economie in via di sviluppo la diseguaglianza dei redditi tendeva a salire, per poi scendere raggiunto un elevato grado di sviluppo. La diseguaglianza, quindi, è un fenomeno economico variabile nel tempo.
Recentemente, Thomas Picketty ha pubblicato nel 2014 un libro molto discusso su questo tema sostenendo che le società capitaliste tendono naturalmente ad aumentare le diseguaglianze economiche.
Considerando il problema dei redditi, un eccesso di diseguaglianza è un problema per le economie capitaliste, per tre motivi.
Primo, un eccesso di diseguaglianza può comprimere la domanda interna di beni, dato il minor reddito disponibile per la maggior parte della popolazione. In generale, la fascia più benestante della popolazione non riesce a sostituire con la propria domanda di beni, specialmente con quelli di lusso, la domanda generale di bene di tutta la popolazione.
Secondo, non è mai chiaro quando si possa parlare di “eccesso di diseguaglianza”: non esistono misure univoche che possano discriminare tra un eccesso e un non-eccesso di diseguaglianza, quindi è difficile capire se e quando sia opportuno intervenire.
Terzo, per ridurre le diseguaglianze in un mondo formato da agenti economici razionali deve intervenire lo Stato, principalmente, ma non esclusivamente, attraverso la politica fiscale. E l’intervento statale è sempre difficile da calibrare, altera il normale funzionamento dei mercati, può essere distorsivo e ingiusto. Inoltre, la decisione di intervenire per lenire la diseguaglianza è legata non solo a scelte di tipo economiche, ma anche sociali ed etiche: campi, questi ultimi, sempre difficili da maneggiare.
L’effetto delle politiche di riduzione della diseguaglianza
Esistono moltissimi modi attraverso cui uno Stato può organizzare il suo sistema di tassazione e trasferimenti per attenuare il fenomeno della diseguaglianza. Le scelte in questo campo hanno un legame forte con la storia e la cultura di una società. Nei paesi anglosassoni il livello di diseguaglianza generalmente accettato è sicuramente superiore a quello dei paesi europei: non ci sono giustificazioni economiche perché sussista questa differenza, ma l’economia non è una scienza che possa esaurirsi in se stessa, senza alcun riferimento a studi derivati da altre scienze sociali.
In questo dedalo di opzioni, però, si può giungere a una misura che restituisce la forza che ha uno Stato di modificare il livello di diseguaglianza con la politica fiscale.
La misura prende in considerazione l’impatto delle politiche fiscali in termini di tassazione (riduzione del reddito di un individuo) e trasferimenti (incremento del reddito di un individuo). In sostanza, la misura calcola l’indice di Gini sui redditi, una delle più note misure di diseguaglianza che va da 0, minima diseguaglianza, a 1 (o 100), massima diseguaglianza, prima dell’intervento dello Stato, cioè sostanzialmente considerando il reddito lordo al lordo dei trasferimenti (ex-ante), e lo confronta l’indice calcolato sul reddito finale, al netto quindi dei trasferimento (ex-post). Quindi, si lascia il mercato raggiungere il suo equilibrio, si misura l’indice di diseguaglianza, poi s’interviene sui redditi attraverso la tassazione e i trasferimenti sociali e si valuta la diseguaglianza finale. La logica alla base di questa misura è la seguente: nella differenza fra l’indice di Gini ex-ante e ex-post, prima e dopo l’intervento dello Stato, si valuta l’impatto delle politiche fiscali in un sistema economico.
Il vantaggio di questa misura sta nel permettere il confronto fra Paesi aventi sistemi fiscali e politiche di welfare diversi: ciò che conta non è la natura o l’efficacia di una singola politica, ma l’effetto congiunto di tutte le politiche sulla diseguaglianza sociale.
Come si vede nel grafico seguente (Figura 2), la capacità dei sistemi fiscali europei di ridurre la diseguaglianza varia fra i Paesi.
Gli istogrammi gialli indicano il coefficiente di Gini, pensioni incluse, prima di qualsiasi trasferimento sociale, quelle blu l’effetto di riduzione della diseguaglianza misurata come indice di Gini (per questo assume valori positivi) grazie ai trasferimenti sociali.
L’Italia è uno dei Paesi con la maggior diseguaglianza e, nonostante un elevato carico fiscale e una storica tensione verso un sistema di welfare esteso, non è capace di ridurre in maniera significata la diseguaglianza attraverso l’intervento dello Stato. Dove la Svezia, una nazione con una diseguaglianza di partenza superiore a quella italiana, attraverso l’intervento pubblico riduce l’indice di Gini di più del 50%; l’Italia si ferma sotto il 40%.
Figura 2 Dis
Ogni modifica nella politica fiscale di un Paese altera la capacità di uno Stato di intervenire sulla distribuzione del reddito (o della ricchezza), influenzando così il livello di diseguaglianza, dunque l’indice di Gini.
Figura 3 Dis
Come si vede nella figura 3, in Italia fra il 2008 e il 2012 l’indice di Gini, già alto rispetto a molti partner europei, salì di quasi 3 punti percentuali. Questo significa che nei 4 anni successivi all’inizio della crisi finanziaria del 2008, lo Stato è stato un po’ meno capace che in passato nel contenere l’aumento della diseguaglianza.
Sia chiaro, l’andamento della diseguaglianza nel tempo non dice tutto: bisogna sempre capire da che livello si partiva o a che livello si è arrivati. Nella Tabella 2 sono riportati i dati dell’indice di Gini presso i Paesi dell’Unione Europea nel 2013, con la variazione intercorsa dal 2008.
Tabella 2 Dis
Due considerazioni sulla tabella 2. Primo, paesi come la Bulgaria e Norvegia non possono essere facilmente confrontati, dato il diverso livello di sviluppo socio-economico delle due aree: ogni confronto fra paesi, dunque, richiede attenzione prima di trarre conclusioni affrettate. Secondo, appare chiaro dai dati che ogni paese si muove in maniera autonoma, con Stati che riescono a ridurre significativamente la diseguaglianza e Stati incapaci di aggredire seriamente l’ineguaglianza economica. Da questo punto di vista un coordinamento a livello europeo, anche per l’area Euro, sarebbe auspicabile.
Andando nel dettaglio, nella tabella 3 sono riportati i dati di Italia, Francia, Germania e Spagna riguarda l’indice di Gini prima dei trasferimenti e dopo i trasferimenti.
Tabella 3 Dis
Se in Germania, e più moderatamente in Spagna, la diseguaglianza dei redditi è cresciuta negli anni, l’impatto delle politiche fiscali è cresciuto negli anni considerati in tutti i paesi tranne che in Francia.
L’Italia non ha visto sostanzialmente cambiare la sua condizione strutturale: dal 2005 al 2013 nulla sembra essere cambiato, nel bene nel male.
Le Regioni Italiane
Un ultimo appunto sulla condizione delle regioni italiane.
Gli indici che misurano la diseguaglianza, come l’indice di Gini, possono essere applicati a qualsiasi gruppo economico-sociale: come possiamo confrontare Paesi diversi, così possiamo confrontare regioni diverse all’interno di un unico Stato.
Nel caso dell’Italia, tabella 4, nel 2012 abbiamo questa situazione:
Tabella 4 Dis
Purtroppo, per l’ennesima volta emerge la distanza fra il SUD e il CENTRO-NORD dell’Italia , una distanza socio-economica che influisce anche sulla distribuzione dei redditi. Impressione, da questo punto di vista, come la differenza fra la regione più egualitaria (la Provincia di Bolzano) e regione meno egualitaria (la Campania) sia superiore alla distanza fra la Norvegia e la Bulgaria. Non servono, a parere di chi scrive, altri commenti a riguardo.